Ultimo aggiornamento 22 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSindaco-Margherita, rinnovato feeling

Politica

Sindaco-Margherita, rinnovato feeling

Inserito da (admin), venerdì 27 ottobre 2006 00:00:00

Franco e positivo faccia a faccia tra il sindaco ed il gruppo consiliare della Margherita, dopo le ultime posizioni politiche assunte dagli uomini del fiorellino. Intanto, nel centrodestra l'ex presidente della Se.T.A., attualmente consigliere comunale di FI, denuncia il malessere e la disorganizzazione degli azzurri a Cava ed annuncia di prendere le distanze in mancanza di un'inversione di rotta. Dunque, il clima politico nelle due coalizioni è sempre più inquieto e le effervescenze di consiglieri e partiti nelle settimane scorse ne sono state le espressioni.

Nella serata di mercoledì il sindaco Gavagnuolo ha incontrato il commissario cittadino Giancarlo Accarino ed il gruppo consiliare della Margherita per un chiarimento, anche dopo le recenti posizioni assunte dal capogruppo consiliare Antonio Barbuti sul caso Di Mauro e sull'allargamento della maggioranza. «Un incontro sereno e proficuo, che ha riaffermato la validità del nostro progetto di città e degli strumenti per la sua realizzazione. E' stato ribadito il ruolo del sindaco, dei partiti e dei consiglieri e la necessità di un forte raccordo tra le parti per centrare gli obiettivi prefissati», ha dichiarato il sindaco Luigi Gravagnuolo.

In sintonia il commissario Giancarlo Accarino: «La Margherita, primo partito della città, è schierato accanto a Gravagnuolo, ne ha condiviso l'impegno, il programma e l'azione. Ma ciò non significa appiattimento. Le nostre posizioni, anche quelle che possono sembrare di rottura, sono uno sforzo, nel rispetto dei ruoli, di un miglioramento dell'offerta politica per la città». La Margherita, in particolare attraverso il suo capogruppo consiliare Antonio Barbuti, le cui esternazioni avevano creato un certo allarmismo nella maggioranza, ha insistito per ribadire la centralità del ruolo dei partiti. «Sull'allargamento della maggioranza o sul caso Di Mauro abbiamo riconfermato le nostre posizioni al sindaco Gravagnuolo: che non esistono le condizioni politiche per l'ingresso di altra forza o di altri uomini, mentre sul caso Di Mauro, e ciò dovrà valere su tutto, nel rispetto del ruolo autonomo del sindaco, deve essere un problema della maggioranza, dei partiti». Infine, al sindaco è stata prospettata la necessità di andare alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione della Metelliana Parcheggi in tempi brevi.

A destra, intanto, scoppia il caso Bisogno, consigliere comunale di Forza Italia, sul quale pende il ricorso di ineleggibilità ed incompatibilità avanzato dal primo dei non eletti, Giovanni Salsano. Bisogno non entra nel merito del ricorso, in attesa dell'udienza del 7 novembre, ma trae lo spunto per avanzare accuse alla disorganizzazione ed al malessere che regnano in Forza Italia, causa prima della sconfitta elettorale. «E' una diretta conseguenza, il gesto di Salsano, anche del clima creatosi tra gli azzurri. Un partito allo sbando, incapace di individuare i quadri dirigenziali. Nessun segnale di cambiamento è venuto». E' sfiduciato e rammaricato: «Mi riterrò libero di prendere le distanze se per il futuro dovessi constatare che nulla è mutato», conclude.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo
Giuseppe Bisogno Giuseppe Bisogno

rank: 10386101

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...