Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSoluzione traffico in Costiera, parla Squizzato: «Momento giusto, da parte i campanilismi»

Politica

Basta soluzioni tampone

Soluzione traffico in Costiera, parla Squizzato: «Momento giusto, da parte i campanilismi»

«Al tavolo della conferenza dico di osare e di provare a volare alto, senza farsi zavorrare dal ricatto del consenso ma costruire soluzioni lungimiranti per la vivibilità e lo sviluppo dell'intero territorio»

Inserito da (redazionelda), giovedì 20 settembre 2018 07:45:43

«Trovo che sia il momento giusto per individuare una soluzione definitiva alla vera piaga della mobilità in Costiera». A dirlo è Secondo Squizzato, ex sindaco di Cetara a presidente della conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi alla vigilia della riunione dei primi cittadini costieri chiamati questo pomeriggio a discutere la soluzione avanzata giorni fa dal sindaci di Amalfi Daniele Milano, ipotizzando una sorta di ZTL territoriale avente lo scopo di disciplinare l'accesso del traffico veicolare sulla Statale 163 da tutti le ‘porte' (Vietri sul Mare, Chiunzi, Agerola, Positano).

 

«Ho letto con molto interesse la proposta del sindaco di Amalfi, Daniele Milano - ci ha detto Squizzato - Occorre superare ogni indugio e decidere finalmente di mettere mano alla questione. Si deve prendere atto che la soluzione fin qui praticata dell'ordinanza ANAS, l'ultima emanata nel 2013 è stata resa inefficace dalle tante deroghe, oltre che di recente dal pronunciamento del TAR, e non è in grado di risolvere il problema».

«Ne abbiamo avuto l'ennesima conferma osservando ciò che è accaduto e sta ancora accadendo in Costiera in questi giorni: blocchi stradali e file incontrollabili quasi quotidiane. L'idea di limitare e contingentare il transito degli automezzi più ingombranti ma, perché no!, in certi giorni anche delle auto, non deve più essere un tabù. Con le tecnologie disponibili, ispirandosi alle soluzioni ZTL praticate nei centri storici di città importanti, si possono ipotizzare interventi interessanti, quali quelli già in parte delineati da Daniele Milano. Non deve poi scandalizzare nessuno se si arriva a prevedere il pagamento di un diritto per l'autorizzazione al transito (specie per bus di grandi dimensioni), con ricavato da destinare esclusivamente al miglioramento della mobilità: penso agli ausiliari, alle informazioni turistica, alle manutenzioni. Un'idea simile venne proposta dall'allora presidente della Conferenza dei Sindaci Antonio Della Pietra ma, purtroppo, venne accantonata perché forse i tempi non erano maturi. I dirigenti dell'ANAS del tempo non frapposero ostacoli ma richiesero l'unanimità dei consensi da parte di tutti i sindaci».

LO SPETTRO DEL CAMPANILISMO E DELL'IMMOBILISMO «E' questo il vero problema: fare i conti con i naturali campanilismi ma se non si ha il coraggio di affrontare in maniera radicale ed innovativa il problema non resterà che rassegnarsi alla consueta lamentela annuale da parte dei rappresentanti delle istituzioni locali o, peggio, alimentare la contabilità degli incidenti e dei disagi ai residenti e ai turisti» spiega Squizzato che lancia un invito a credere nel progetto per il benessere e lo sviluppo della Costiera: «Da ex collega di Daniele Milano e di tutti i primi cittadini che si siederanno al tavolo della conferenza dico di osare e di provare a volare alto, senza farsi zavorrare dal ricatto del consenso ma, come hanno più volte dimostrato di saper fare, costruire soluzioni lungimiranti per la vivibilità e lo sviluppo dell'intero territorio della Costa d'Amalfi. E' l'occasione per fare un altro salto di qualità: non perdetelo».

> Leggi anche:

Una Ztl territoriale: la proposta del sindaco Daniele Milano per la riduzione del traffico in Costiera Amalfitana

Ztl territoriale per la Costa d'Amalfi: sindaci si riuniscono per discutere proposta di Milano

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105529108

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno