Tu sei qui: PoliticaSondaggi elezioni Regionali in Campania: centrosinistra in testa, Caldoro in rimonta
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 gennaio 2015 11:51:18
E' tempo di dare uno sguardo ai primi sondaggi elettorali in vista delle Regionali in Campania del prossimo maggio. Le intenzioni di voto sono state tracciate da Ipr Marketing per il quotidiano Il Mattino e disegnano un vantaggio del centrosinistra sul centrodestra che, comunque, è segnalato in recupero. Un duello incerto, dunque, è alle porte. Il governatore uscente Stefano Caldoro sembra comunque essere il valore aggiunto della coalizione moderata in quanto secondo le rilevazioni sarebbe più votato della stessa coalizione.
Nonostante le discussioni sulle primarie, il PD pare godere ancora dell'effetto Renzi che l'ha risollevavo dopo anni di dominio azzurro.
Non si conoscono ancora le intenzioni di Nuovo Centrodestra e UDC: probabilmente il blocco di centro sarà decisivo una volta che deciderà con chi allearsi.
Il Partito Democratico è segnalato al 32% mentre Forza Italia è al 20%: la coalizione di centrosinistra è in testa per una forbice che va dai 4 ai 14 punti a seconda della decisione dei centristi di correre con l'una o l'altra fazione. Nel confronto tra "papabili" democratici contro Caldoro (rilevato tra il 38 e il 39%), il risultato vede Cozzolino al 42%, De Luca al 41% e Migliore al 39%.
Bene il Movimento 5 Stelle che è accreditato del 17%. Un dato inferiore rispetto a politiche ed europee ma da non sottovalutare se si considera che i grillini non hanno ancora scelto il candidato e generalmente nelle elezioni locali raccolgono meno consensi.
Alto il numero di indecisi: sono il 30% e, come sempre, decideranno le elezioni molto più rispetto a chi vota per partito preso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102021103
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...