Tu sei qui: PoliticaSondaggio An, Baldi in ascesa
Inserito da (admin), martedì 29 novembre 2005 00:00:00
Sempre più in salita l'unità della Casa delle Libertà. Il direttivo cittadino di An prende atto delle difficoltà per un accordo ed avvia una pausa di riflessione, mentre da ambienti vicini ad An filtrano dati su un sondaggio commissionato da Cirielli, che vede i partiti della Cdl oltre il 60% dei consensi e Giovanni Baldi in ascesa. Intanto, Gravagnuolo continua il suo tour elettorale nelle frazioni della Vallata. I prossimi appuntamenti il 2 ed il 12 dicembre, con Cananzi e De Luca. Dunque, non si attenuano i segnali di crisi nella Casa delle Libertà. Nella serata di domenica il direttivo sezionale di An ha preso atto degli esiti negativi dell'ultimo incontro tra le delegazioni del centrodestra. «Messina e Baldi non recedono dalle loro posizioni, le mediazioni messe in atto sono fallite. Di qui la necessità di un periodo di riflessione», afferma Luigi Napoli. Una decisione avallata da una larga maggioranza, anche se da più parti sono venute sollecitazioni a considerare pure l'ipotesi Baldi, dopo le ultime prese di posizione, ed a scegliere in tempi brevi il candidato sindaco, dopo serie ed opportune valutazioni. Le picconate di Durante e Petrillo a Messina ed all'attuale politica azzurra hanno impressionato Napoli e Laudato. A rendere più fibrillante l'atmosfera del centrodestra sono i dati di un sondaggio, commissionato da Cirielli e "filtrati" da ambienti vicini ad An: i partiti della Casa delle Libertà sono nettamente in vantaggio rispetto all'Unione (oltre il 60%), mentre per i candidati sindaci del centrodestra Baldi è al 50%, Messina al 39%, Cirielli all'11%, con Baldi in fase di ascesa. Dunque, Baldi sempre più l'avversario più ostico per Gravagnuolo. «Cava è fondamentalmente moderata ed orientata a destra. Ciò rende più bruciante l'impossibilità dell'unità del Polo e più grave la caparbietà dei contendenti», conclude Napoli. Nel centrosinistra, intanto, continua il lavoro di Gravagnuolo. Il tour elettorale nelle frazioni sta dando buoni risultati: a Passiano, San Cesareo, Sant'Anna, Madonna del Rovo, Castagneto, ha incontrato tanta gente, ha ascoltato ed assicurato il suo impegno. Fissati già i prossimi appuntamenti dell'Unione. Il 2 dicembre, per il ciclo di incontri "Radici: i nostri valori", assemblea sul tema "Azione cattolica e classe dirigente". Introdurrà i lavori Felice Scermino, relazione di Nicola Bisogno, conclusione di Raffaele Cananzi. È previsto l'intervento del candidato sindaco Luigi Gravagnuolo. Il 12 "Destra e sinistra" per il buon governo della città, con Alfonso Senatore, Luigi Gravagnuolo e Vincenzo De Luca.
Fonte: Il Portico
rank: 10066102
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...