Tu sei qui: PoliticaSorrento, al via i lavori alle case Ceps di via Atigliana
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 aprile 2018 18:16:45
Si é svolta stamattina, a Sorrento, in via Atigliana, la cerimonia di posa della prima pietra per la costruzione delle case di housing sociale delle Cooperative Edilizie Penisola Sorrentina.
Presenti alla cerimonia, con il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo, il progettista dell'opera, Roberto Brancaccio, gran parte dei destinatari degli appartamenti della cooperativa e i rappresentanti della ditta Edil Ferro, aggiudicataria dell'appalto.
«Come amministrazione comunale esprimo la nostra soddisfazione per l'avvio di un'opera attesa da anni - ha commentato il sindaco Cuomo - Sono 48 le famiglie che vedranno finalmente coronato il loro sogno».
Per Nicola Esposito, presidente del consiglio di amministrazione del Ceps, «È un giorno memorabile, che corona anni di lotta per dare una possibilità ai sorrentini di costruirsi legalmente una casa di proprietà a costi equi e sostenibili con la legge regionale 19/2009».
Con l'accordo tra il Comune di Sorrento e Ceps, si realizzeranno appartamenti di classe energetica A Plus, con criteri di forte sostenibilità ambientale, notevoli innovazioni antisismiche, l'uso dei pannelli solari per la produzione autonoma di energia elettrica di acqua calda e dell'impianto di riscaldamento, nel rispetto del cosiddetto protocollo Itaca per il riciclo delle acque e il compostaggio dell'umido. A questo si aggiunge la sistemazione della zona parcheggio per auto e pullman degli spazi antistanti il palazzetto dello sport comunale, ed un'ampia sistemazione degli spazi collettivi a verde pubblico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105811107
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...