Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSorrento, al via il progetto sul recupero delle reti fantasma

Politica

“Ghost Gear & Seawatching in Sorrento”

Sorrento, al via il progetto sul recupero delle reti fantasma

Si tratta delle cosiddette “reti fantasma”, una delle principali cause di inquinamento del nostro mare in quanto disperdono nell’ambiente microparticelle sintetiche

Inserito da (redazionelda), giovedì 17 giugno 2021 14:57:52

"Ghost Gear & Seawatching in Sorrento" è il titolo del progetto varato dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Coppola, per sensibilizzare pescatori e cittadini sulla presenza di specie animali protette e per promuovere attività di raccolta di attrezzature da pesca smarrite o abbandonate.

Si tratta delle cosiddette "reti fantasma", una delle principali cause di inquinamento del nostro mare in quanto disperdono nell'ambiente microparticelle sintetiche.

Oltre a rappresentare per le specie ittiche che vi rimangono intrappolate dei veri e propri "muri della morte", sono un pericolo anche per la sicurezza di subacquei e bagnanti.

«Questa iniziativa ha una duplice valenza, sia ambientale che scientifica - spiega il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco -. Due imbarcazioni impiegate per l'attività di pescaturismo, sulla tratta tra Sorrento e Capri, si occuperanno di recuperare i rifiuti catturati nelle reti ed avviati allo smaltimento. Gli operatori, inoltre, effettueranno riprese video e foto in occasione di avvistamenti di cetacei, meduse e tartarughe, così da contribuire ad una mappatura importante del nostro mare».

Per Salvatore Ioviero, della Salboat, impegnato nel progetto, «L'iniziativa punta a risanare il nostro ambiente marino grazie alla sensibilità del Comune di Sorrento. Basta considerare che l'89% dei rifiuti marini sono rappresentanti da attrezzi di pesca. Poiché lavoriamo in mare 365 giorni l'anno, dobbiamo essere delle vere e proprie sentinelle, per consegnare in eredità alle generazioni future un ambiente più pulito».

(Videoservizioin basso)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 102611102

Politica

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...

Politica

Trasferimento auto medica da Pontecagnano a Battipaglia, Cammarano (M5S) dice no: "Così si lascia scoperto un territorio”

"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): "Separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa. Governo Meloni mantiene impegni"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Cetara approva il bilancio di previsione, Della Monica annuncia: «Non ci saranno aumenti tributari»

La Giunta comunale di Cetara ha approvato, con delibera n. 125 del 18 settembre 2025, il bilancio di previsione 2026/2028, anticipando i tempi rispetto alla scadenza di legge. Il documento, che sarà sottoposto al Consiglio comunale per l'adozione definitiva, definisce le linee di programmazione economico-finanziaria...