Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSorrento, al via il rimboschimento della Pineta Le Tore

Politica

Sorrento, al via il rimboschimento della Pineta Le Tore

Terna e Comune di Sorrento in campo per riqualificazione e valorizzazione dell’area verde cittadina. Prevista la piantumazione di 565 alberi di specie autoctone e la realizzazione di un’area didattica

Inserito da (redazionelda), giovedì 23 gennaio 2020 13:25:36

Si è svolta oggi, presso la pineta Le Tore di Sorrento, alla presenza del sindaco Giuseppe Cuomo, degli assessori Rachele Palomba e Mariano Gargiulo e dei rappresentanti di Terna, della società Penisolaverde e degli studenti dell'istituto comprensivo Torquato Tasso, la cerimonia per l'avvio dell'intervento che consentirà, attraverso la piantumazione di 565 alberi di specie autoctone, la riqualificazione e valorizzazione di un'area verde di particolare importanza per il territorio comunale.

La pineta, infatti, con i suoi 526 metri quadrati, è il punto più alto della dorsale da Sant'Agnello a Punta Campanella e, grazie alla posizione geografica con vista sui due Golfi e sugli isolotti de Li Galli, è uno dei luoghi paesaggisticamente più belli della Campania.

Terna, la società guidata da Luigi Ferraris, nell'ambito della collaborazione da tempo avviata con il Comune di Sorrento, contribuirà al rimboschimento della pineta prevedendo anche la realizzazione di una piccola area didattico - dimostrativa nella quale verranno installati alcuni pannelli illustrativi con la descrizione delle specie utilizzate e il contesto ecologico in cui è stato realizzato l'intervento.

L'iniziativa si inserisce nel percorso di attenzione ai territori in cui sono previste opere di sviluppo della rete elettrica, che Terna ha avviato su tutto il territorio nazionale. Nell'area di Sorrento la società sta realizzando un elettrodotto sottomarino per collegare Sorrento a Capri che consentirà, insieme al futuro collegamento a 150 kV Sorrento - Vico Equense - Agerola - Lettere e all'elettrodotto già realizzato che collega l'isola di Capri con Torre Annunziata, di migliorare l'affidabilità della rete elettrica di trasmissione e di alimentazione della penisolasSorrentina, servita attualmente da una rete risalente agli anni '60. Il nuovo collegamento prevede la costruzione di una stazione elettrica a Sorrento e di un elettrodotto di 19 chilometri (3 in cavo interrato nel comune di Sorrento e 16 in cavo marino). Terna nel quinquennio 2019 - 2023 ha previsto in Campania un impegno pari a 536 milioni di euro per lo sviluppo, la sicurezza e la sostenibilità della rete elettrica regionale.

«L'intervento di Terna ci permette di recuperare una parte della pineta Le Tore, che costituisce un polmone di verde fondamentale per Sorrento e per l'intero territorio - commenta il sindaco Giuseppe Cuomo - L'iniziativa, oltre ad avere un alto valore ambientale, è anche un esempio per gli imprenditori locali, ad investire nella valorizzazione di beni pubblici, grandi attrattori di turismo e quindi di economie».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106718106

Politica

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno