Tu sei qui: PoliticaSorrento, approvato progetto per Parco Agricolo Archeologico della Regina Giovanna
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 settembre 2016 19:28:59
L'area cosiddetta dei "Bagni della Regina Giovanna", in località Capo di Sorrento, è stata oggetto di due provvedimenti approvati dalla giunta municipale nella seduta di oggi.
L'esecutivo, guidato dal sindaco Giuseppe Cuomo, ha dato il via libera al progetto definitivo, elaborato dall'Ufficio Tecnico Comunale, che prevede la destinazione a "Parco Agricolo Archeologico della Punta di Sorrento" di un'area di grande pregio ambientale e storico, estesa su una superficie di circa 56.600 metri quadrati.
Redatto dal gruppo di lavoro coordinato dal dirigente del terzo dipartimento, Alfonso Donadio, il piano prevede la riqualificazione del sito, acquistato nel 2003 dal Comune di Sorrento, dove sorgono anche i resti di una villa marittima proto imperiale, tradizionalmente identificata come la "Villa di Pollio Felice".
Dagli elaborati, si evince che il costo complessivo delle opere ammonta a 2.131.746,81 euro, di cui 19.014,59 euro per oneri della sicurezza, mentre il costo complessivo dell'intervento assomma a 3.509.940,56 euro.
«Si tratta di un'area dalle indubbie potenzialità - spiega il sindaco Cuomo - Per questo, contestualmente all'approvazione del progetto definitivo, abbiamo proceduto a presentare domanda di contributo per la realizzazione del progetto esecutivo, nell'ambito dei finanziamenti previsti dalla Regione Campania per opere ed infrastrutture di rigenerazione urbana. Se la nostra domanda non venisse inserita nella graduatoria, sarà nostro preciso impegno attivarci per finanziare la progettazione esecutiva. Primo passo per l'attuazione di massicci interventi di riqualificazione, in grado di riconsegnare alla città un forte attrattore archeologico, paesaggistico e naturalistico».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107526100
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...