Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSorrento, bonifica dei fondali al largo di Marina Grande: sei tonnellate di rifiuti recuperati

Politica

Sorrento, Penisola Sorrentina,, bonifica

Sorrento, bonifica dei fondali al largo di Marina Grande: sei tonnellate di rifiuti recuperati

E' il risultato dell'operazione di pulizia, promossa dall'Assessorato alla Risorsa Mare del Comune di Sorrento, in collaborazione con Penisolaverde e in stretta sinergia con la Guardia Costiera Locamare Sorrento, al comando di Maurizio Bellotti.

Inserito da (redazionelda), lunedì 4 ottobre 2021 14:46:15

Sei tonnellate di materiali recuperati dai fondali di Marina Grande. Tra questi, un'imbarcazione in vetroresina di quattro metri di lunghezza, un copertone per gru da mezzo quintale di peso ed oltre trecento nasse. E, ancora, pezzi di rete, batterie, tubolari, attrezzature per la nautica e la pesca, lattine e bottiglie di plastica.

E' il risultato dell'operazione di pulizia, promossa dall'Assessorato alla Risorsa Mare del Comune di Sorrento, in collaborazione con Penisolaverde e in stretta sinergia con la Guardia Costiera Locamare Sorrento, al comando di Maurizio Bellotti.

Dieci giorni che hanno visto impegnati tecnici subacquei specializzati e che si sono conclusi con una giornata ecologica alla quale hanno partecipato il nucleo di operatori subacquei della Guardia Costiera, agli ordini del comandante Ciro Scelzo e della Guardia di Finanza di Napoli, guidati dal comandante Nicola Riccio, oltre a volontari di Marevivo, del Centro Immersioni di Torre del Greco, dell'Associazione Jacques Cousteau e del Centro subacqueo Sant'Erasmo.

Obiettivo, liberare dai rifiuti un'area posta ad una profondità compresa tra i 12 e i 25 metri, per restituire alla collettività un tratto di costa completamente bonificato, con ricadute sia in termini ambientali che di attrattività turistica.

«Questa iniziativa procede nel solco di una serie di azioni già intraprese da tempo, e conclude l'intenso cartellone di eventi legati al riconoscimento della Bandiera Blu - commenta il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco - Insieme al sindaco, Massimo Coppola, all'assessore all'Ambiente, Valeria Paladino e all'intera amministrazione, abbiamo voluto sottolineare ancora una volta quanto la risorsa mare sia preziosa. Non solo da un punto di vista ambientale, ma anche economico, dopo la profonda crisi causata dalla pandemia. L'ecosostenibilità è infatti un imperativo. E Marina Grande, uno dei luoghi simbolo della nostra città, non può che essere un riferimento per questa fase di rinascita per l'intero sistema turistico di Sorrento».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100411101

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...