Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSorrento, Comune aderisce all'Operazione Risorgimento Digitale per le Comunità locali

Politica

Sorrento

Sorrento, Comune aderisce all'Operazione Risorgimento Digitale per le Comunità locali

Il programma, completamente gratuito, è rivolto a cittadini di ogni età e si prefigge di semplificare la vita attraverso l’uso di internet

Inserito da (redazioneip), martedì 27 luglio 2021 15:34:24

Colmare il divario rispetto agli altri Paesi europei nell’uso di tecnologie, e permettere a tutti i cittadini di cogliere le opportunità della rete, soprattutto per l'utilizzo dei servizi della pubblica amministrazione. E' l'obiettivo dell'"Operazione Risorgimento Digitale", il programma educativo varato da Tim in partnership con Maggioli, e patrocinato dall'Anci, l'Associazione Nazionale Comuni Italiani, che vede l'adesione del Comune di Sorrento.

Il programma, completamente gratuito, è rivolto a cittadini di ogni età e si prefigge di semplificare la vita attraverso l’uso di internet. Sono attivi due corsi. Il primo, dal titolo "Migliorare la vita con il digitale", approfondisce la conoscenza dei dispositivi per navigare in rete, l’utilizzo delle principali applicazioni e dei più comuni pagamenti elettronici. Focus specifico è riservato ai servizi della pubblica amministrazione come SPID, CIE-ID, App IO e agli strumenti per la salute e del benessere online quali Fascicolo Sanitario Elettronico. Il secondo, denominato "Collaborare con il digitale", è focalizzato sulle opportunità più avanzate di comunicazione e condivisione in internet e sui social, per collaborare a distanza e sfruttare gli strumenti digitali con il massimo vantaggio e con particolare attenzione alla sicurezza e alle buone pratiche. Gli utenti possono scegliere gli orari che meglio si adattano alle loro esigenze (dal lunedì al venerdì tra le ore 10 e le 19), ed entrano a far parte di una classe virtuale composta da 20-25 persone per garantire la massima possibilità di interazione.

È possibile iscriversi a questo linkhttps://on.tim.it/scuola-internet

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102110100

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno