Tu sei qui: PoliticaSorrento, educazione alimentare a scuola: il 26 maggio giornata del "Verdura Party"
Inserito da (redazionelda), giovedì 25 maggio 2017 14:14:55
Venerdì 26 maggio, a partire dalle ore 8.30, l'istituto comprensivo di Sorrento, diretto da Daniela Denaro, festeggerà la Giornata Verdura Party e Veggie Parade. L'iniziativa, alla quale prederà parte l'assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Sorrento, Maria Teresa De Angelis, rappresenta la conclusione del progetto di attività di prevenzione "Crescere felix" promosso dall'Asl Napoli 3 Sud, coordinato dal servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione della Regione Campania, per educare i bambini ad una corretta alimentazione, e a mettere in pratica attività serie di prevenzione dell'obesità e di altre gravi malattie.
Sono interessati gli alunni delle classi terze di tutto l'istituto, della sede Vittorio Veneto e di via Marziale, le loro famiglie e naturalmente i docenti. "Sono stati effettuati un corso di formazione per gli insegnanti a partire da novembre 2016 e vari incontri con i genitori e gli operatori sanitari per chiarire i punti fondamentali del progetto, che prevede soprattutto il coinvolgimento dei bambini nella consumazione di uno spuntino salutare, tutti i giorni a scuola - spiegano i responsabili del progetto - Gli incontri hanno riguardato lo spuntino di metà mattina il 7 marzo, la frutta con il "Frutta Party" tenutosi il 7 aprile, e attualmente la verdura e gli ortaggi, con il "Verdura Party".
Nella realizzazione delle attività didattiche i docenti sono stati in accordo con i medici coinvolti nel progetto. I bambini e i docenti hanno lavorato sinergicamente con le famiglie e con l'agronomo Claudio Di Maio, che ha dato il suo contributo scientifico e tecnico". Nel corso del Verdura Party si prevedono canti, realizzazione di cartelloni e diversi interventi didattici e, per il plesso Vittorio Veneto, la realizzazione di una coloratissima sfilata di bambini che indosseranno cappelli realizzati sul tema della verdura e degli ortaggi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104914107
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...