Tu sei qui: PoliticaSorrento, il Prefetto di Napoli in visita al Comune
Inserito da (redazionelda), martedì 28 luglio 2020 12:32:36
Il prefetto di Napoli, Marco Valentini, si è recato questa mattina presso il palazzo municipale di Sorrento, per una visita istituzionale.
Ad accoglierlo il sindaco Giuseppe Cuomo, esponenti della giunta, del consiglio e dei dirigenti comunali, oltre ai vertici locali della polizia, con a capo il vice questore aggiunto Donatella Grassi, e dei carabinieri, con una rappresentanza guidata dal capitano Ivan Iannucci.
Turismo, sicurezza, viabilità e trasporti, i temi al centro dell'incontro.
Sollecitato dalle domande del prefetto Valentini, il sindaco Cuomo ha illustrato le peculiarità del territorio della penisola sorrentina e le criticità che si riscontrano oggi, alla luce dei cambiamenti socio-economici causati dall'emergenza sanitaria del Covid-19.
Sui nodi legati al traffico e alla presenza di malintenzionati nel corso dei week-end, il prefetto ha assicurato la massima attenzione, indicando come importante obiettivo la più ampia collaborazione tra istituzioni, forze dell'ordine e gli stessi cittadini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102311102
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...