Tu sei qui: PoliticaSorrento, parte l’iter per la costituzione di una Consulta Sanità
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 maggio 2017 09:38:00
Coinvolgere cittadini in possesso di professionalità, competenze ed esperienze in materia sanitaria, per dotare l'amministrazione comunale di Sorrento di un organismo in grado di affrontare, tempestivamente, le problematiche del settore e promuovere azioni ed interventi finalizzati al miglioramento dei servizi.
E' l'obiettivo della proposta, da sottoporre al vaglio del consiglio comunale, di istituire una Consulta Sanità.
«Questo organismo opererebbe in numerosi ambiti - dichiara l'assessore Massimo Coppola, promotore dell'iniziativa -. Dalla tutale della salute ai diritti del malato, dai servizi sanitari ed ospedalieri all'edilizia sanitaria, dalle campagna di sensibilizzazione di prevenzione alle tossicodipendenze. Particolare attenzione, nel nostro progetto, sarà data ai servizi sociali e sanitari per le famiglie, per l'infanzia e i minori, per gli anziani e per i portatori di handicap. Si tratta di una istituzione che nel contempo garantisce una crescita civica della comunità locale, dando voce ad una pluralità di soggetti interessati alle problematiche connesse al settore sanitario».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106910108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...