Tu sei qui: PoliticaSorrento: parte la campagna per il corretto comportamento dei proprietari di cani
Inserito da (redazionelda), giovedì 24 giugno 2021 13:25:11

Coloro che conducono animali sul suolo pubblico o in aree di uso pubblico devono adottare ogni cautela per evitare che sporchino gli spazi, destinati ad essere utilizzati da cittadini e visitatori.
Buon senso, certo, ma anche un obbligo, previsto dal Regolamento per la tutela del decoro e dell'igiene ambientale del Comune di Sorrento.
«Il tutto è spesso disatteso, tanto da spingere l'amministrazione municipale a dare il via ad una campagna di sensibilizzazione, per invitare i proprietari a munirsi di attrezzatura idonea all'esportazione immediata delle deiezioni dei propri cani - spiega l'assessore all'Ambiente, Valeria Paladino -. Rispettare questa fondamentale norma del vivere civile è una questione di rispetto della comunità, della nostra città e degli amici a quattro zampe».
Le sanzioni previste dal Regolamento comunale vanno da un minimo di cinquanta euro ad un massimo di trecento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109311108
Il candidato alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha incontrato il presidente di Confagricoltura Campania Fabrizio Marzano e il Consiglio direttivo presso la sede del Centro direzionale di Napoli. Nel corso del confronto l'organizzazione ha illustrato il documento politico "Agricoltura...
"Con il completamento dei lavori di potenziamento della linea Battipaglia - Potenza, nel pieno rispetto del cronoprogramma, tornano a circolare tutti i treni tra Salerno e il capoluogo lucano: un impegno mantenuto, che consente di restituire al territorio un'infrastruttura più efficiente e funzionale"....
"Questo Governo, con la determinante spinta di Forza Italia, sta dimostrando che la crescita del Sud si sostiene con cantieri che partono, risorse che vengono messe a terra e scelte che ridanno fiducia ai cittadini. Lo confermano gli oltre 26 miliardi di euro destinati alla Campania per realizzare opere...
"Il silenzio di Meloni sulle sconsiderate parole pronunciate da Orbàn imbarazza il governo e il Paese. Noi chiediamo più investimenti e coraggio da parte dell'Europa per affrontare le sfide e i problemi reali delle famiglie e delle aziende. Tuttavia, è evidente che oggi quel coraggio manca". Lo ha detto...