Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSorrento, sindaco Coppola: «Sos per la sanità penisola, subito medici e status di sede disagiata»

Politica

Sorrento, sindaco Coppola: «Sos per la sanità penisola, subito medici e status di sede disagiata»

Il primo cittadino in audizione questo pomeriggio alla Commissione Sanità della Regione Campania

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 novembre 2021 17:17:50

Intervenire subito per reperire personale medico al servizio di Anestesia e Pronto Soccorso dell'ospedale di Sorrento, e procedere con la qualificazione di sede disagiata, in considerazione delle condizioni geografiche e logistiche del territorio della penisola sorrentina.

E' quanto richiesto dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, nel corso dell'audizione che si è tenuta questo pomeriggio davanti alla Commissione Sanità e Sicurezza Sociale della Regione Campania, presieduta da Vincenzo Aiala.

«La nostra realtà può essere paragonata a quella di un'isola, se non peggio, alla luce delle difficoltà che si incontrano nell'utilizzo dell'unico collegamento viario - ha spiegato il primo cittadino -. Difficoltà che si moltiplicano durante la stagione estiva, con l'arrivo di visitatori occasionali, turisti e villeggianti, che aggravano il carico stradale e al contempo la domanda di assistenza sanitaria. Una situazione che disincentiva i medici a coprire i posti vacanti e che potrebbe trovare soluzione formalizzando, per il presidio di Sorrento, la qualificazione di sede disagiata, proprio in considerazione delle condizioni geografiche e logistiche».

L'intervento si è poi concentrato sui provvedimenti di programmazione della Regione Campania, tuttora vigenti che prevedono, per il presidio di Sorrento, 12 posti letto in Cardiologia + 6 di UTIC, 20 posti in Chirurgia, 8 in Medicina, 24 in Ortopedia e Traumatologia. E, ancora, Rianimazione con 6+2 posti (post-Covid), 14 in Medicina di Urgenza e 4 in Oncologia, oltre l'introduzione di altre discipline.

«L'attuale offerta assistenziale non arriva invece che alla metà di questa dotazione - ha proseguito Coppola -. Nonostante la piena collaborazione dei vertici della Asl Napoli 3 Sud, e lo spirito di abnegazione e di sacrificio profuso dal personale sanitario del nostro nosocomio, costretto ad operare in condizioni di grande criticità, i risultati tardano ad arrivare. Resta di somma urgenza la necessità di reperire personale medico al Servizio di Anestesia ed al Pronto Soccorso, con le apposite procedure previste dal contratto, attingendo agli altri presidi dell'Asl, in attesa del completamento delle procedure concorsuali di assunzione».

Il sindaco di Sorrento ha infine ricordato gli innumerevoli interventi richiesti come amministrazione comunale, ma anche quelli provenienti dal mondo delle associazioni, dei movimenti civici e, non ultimo, dell'Unità pastorale dell'Arcidiocesi di Sorrento.

«La sanità costiera - ha concluso - merita standard di qualità e di assistenza degni della fama di un territorio conosciuto in tutto il mondo, meta ogni anno di milioni di visitatori e popolato da cittadini che hanno il pieno diritto di usufruire di un'assistenza sanitaria in grado di rispondere, in maniera tempestiva e adeguata, alle richieste dell'utenza».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106015100

Politica

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno