Tu sei qui: PoliticaSorrento: varata la riorganizzazione della macchina comunale
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 marzo 2021 20:06:19

La giunta municipale di Sorrento ha approvato, nella seduta di oggi, la rimodulazione dell'organigramma, finalizzato ad una riorganizzazione della macchina comunale con l'obiettivo di implementare la funzionalità dei servizi resi all'utenza, nel segno dell'efficienza e dell'efficacia dell'azione amministrativa.
Numerose le novità a partire dal ruolo del segretario generale, collocato in posizione di raccordo tra i dipartimenti e gli organi istituzionali.
Per quanto riguarda il primo dipartimento, si registra l'introduzione dello Sportello Europa, con competenze di attività di informazione e di consulenza tecnica sui principali bandi di finanziamento europei, e l'attivazione di uno specifico ufficio turismo.
Al terzo dipartimento sono demandate competenze specifiche in materia di lavori pubblici ed edilizia, mentre al quarto vanno attività produttive, ecologia, gestione dei rifiuti e sistemi informativi-Ced. Il quinto, infine, si occuperà di ragioneria, tributi, personale e pari opportunità, oltre ad inglobare il Comitato unico di garanzia e controllo interno. Approvata anche la modifica del nucleo di valutazione, con l'intendimento di operare un potenziamento del sistema integrato dei controlli e al fine di garantire maggiore trasparenza e terzietà dell'azione di controllo stessa.
«Abbiamo messo in campo una vera e propria rivoluzione, destinata ad incidere sul buon funzionamento della macchina comunale - commenta il sindaco, Massimo Coppola -. La differenziazione di competenze tra dipartimenti tecnici e l'introduzione di nuovi uffici gioverà all'organizzazione del Comune, venendo incontro anche alle esigenze dell'utenza. Nelle more di una diversa e più articolata organizzazione, da effettuarsi all'esito dell'assunzione di ulteriori risorse umane, si è ritenuto anche valorizzare l'aspetto turistico e culturale, che caratterizza l'economia e l'identità del nostro territorio».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107210102
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota dei consiglieri comunali di Siamo Cavesi "La telenovela dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi Sociali Cava - Costa d'Amalfi, che nelle intenzioni dell'attuale Amministrazione comunale cavese avrebbe dovuto sostituire il Piano di Zona, fa registrare...
"Ventuno indagati coinvolti nei presunti illeciti emersi nell'inchiesta "click day" della Squadra Mobile e della Procura di Napoli hanno chiesto di patteggiare offrendo circa 300mila euro ed hanno ammesso le loro responsabilità, con la compiacenza di alcuni imprenditori, nel sistema che tentava di normalizzare...
"Il silenzio di Meloni sulle sconsiderate parole pronunciate ieri da Orbàn imbarazza il governo e il Paese. Noi chiediamo più investimenti e coraggio da parte dell'Europa per affrontare le sfide e i problemi reali delle famiglie e delle aziende. Tuttavia, è evidente che oggi quel coraggio manca. Sono...
"L'Alto Casertano è un territorio con un bacino di utenza estremamente ampio e un tessuto produttivo dinamico, protagonista di una fase di crescita importante che deve essere affiancata da adeguati interventi infrastrutturali. Per questo, raccogliendo le istanze dei sindaci dell'area, ho voluto istituire...