Tu sei qui: PoliticaSorrento. Veicoli elettrici: ordinanza per gli orari di carico e scarico merci
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 gennaio 2018 13:08:15
Maggiori benefici per le attività commerciali in termini di approvvigionamento, ma anche e soprattutto per l'ambiente, grazie all'utilizzo di mezzi elettrici.
Sono gli obiettivi dell'amministrazione comunale di Sorrento, contenuti in una ordinanza firmata oggi dal sindaco, Giuseppe Cuomo, relativa ai nuovi orari di carico e scarico delle merci.
Il provvedimento segue l'incontro avvenuto ieri tra i vertici comunali e i rappresentanti dei trasportatori, nel corso del quale era emersa la disponibilità ad acquistare ed ad utilizzare veicoli elettrici per il trasporto merci, a patto di vedere ampliati gli orari di carico e scarico, per consentire una costante fornitura alle attività presenti sul territorio.
«L'utilizzo di mezzi elettrici, oltre favorire le imprese locali, avrà prima di tutto un forte impatto sulla salute pubblica - spiega il sindaco Cuomo - Senza contare che una minore concentrazione sugli stalli per il carico e scarico in determinati orari, favorisce una migliore e maggiore possibilità di utilizzo degli spazi».
La novità dell'ordinanza riguarda appunto i veicoli a completa trazione elettrica omologati per il trasporto delle merci, che potranno eseguire le operazioni tutti i giorni dalle ore 7 alle 22, sempre negli stalli riservati e ad esclusione di zone, giorni ed orari in cui è attiva la zona a traffico limitata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107211103
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...