Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSpartizione del potere, "Polis" attacca An

Politica

Spartizione del potere, "Polis" attacca An

Inserito da Ida Amabile (admin), martedì 11 gennaio 2005 00:00:00

La pausa delle festività natalizie sembra aver fatto dimenticare la grave crisi politica esistente nella Casa delle Libertà e tra Messina ed i partiti. Ne chiediamo conferma all'Associazione "Polis" ed al suo leader, Enzo Gallo. «Mi piace rispondere a questa domanda con una mia frase nota e stra-copiata, ossia che i Cavesi non hanno né l'anello al naso né, tantomeno, scendono dalla montagna con la piena. Nel mio ultimo intervento avevo manifestato tutta l'inefficienza, la non responsabilità del ruolo e, men che meno, il rispetto che i componenti l'Assise Comunale dovrebbero avere e portare nei confronti dei cittadini cavesi. Messina sperava che queste feste avessero potuto far dimenticare ai cittadini i problemi che li attanagliano, nonché mascherare gli scontri fratricidi di una coalizione che nulla ha di programmatico, né tantomeno di interesse a risolvere le problematiche della città. Voglio solo ricordare quale è la situazione attuale all'inizio del 2005. Cari concittadini, non è cambiato assolutamente nulla. Io ebbi modo di dichiarare che questa ricomposizione fittizia di coalizione non sarebbe andata avanti, perché Messina mai avrebbe mollato i propri super burocrati super pagati. E che nulla sarebbe cambiato dal punto di vista programmatico-propositivo per i problemi reali che affliggono questa vituperata città. Messina magnifica le proprie opere pubbliche. Io, con coerenza, ho dato atto della positività di alcune di esse, anche se, nello specifico, non capisco perché alcune zone, come Via Sorrentino, con i problemi ormai conosciuti, non riescono a trovare soluzione. Le domande da me poste a Messina per i problemi reali che affliggono questa città non hanno avuto risposte (e mai ne potranno avere!). Tornando alla situazione politica, continua la lotta alla spartizione del potere ed al tentare a campare fino alle prossime Regionali. Mi attendevo da Cannavacciuolo ed altri, che avevano posto degli aut aut al Sindaco per avere risposte serie e dare una motivazione al loro ritorno in Giunta, delle prese di posizione forti. Invece registro che nulla di tutto questo è avvento. E chi ne esce con le ossa rotte non è tanto Messina, quanto Alleanza Nazionale, che cerca ora di fare marcia indietro e di riproporre Galdi Sindaco. La verità è che questi signori si acquieteranno nella spartizione del potere, inteso come suddivisioni di Presidenze di Circoscrizioni, modificando un regolamento che vedeva l'elezione diretta, da parte dei cittadini, dei componenti le stesse ed un vero decentramento tra il potere centrale e la periferia. Invece questi signori, a tre mesi dalle Regionali, cercano di modificare quel regolamento voluto fortemente, all'epoca, dal Professore Abbro, e messo in essere da chi vi parla quale primo Assessore alle Circoscrizioni, che all'epoca avevano un senso e che oggi rappresentano solo una mera spartizione di potere. Il mio rammarico è che Messina, che ha contribuito alla stesura di quel regolamento, oggi vada a modificare lo stesso».

Fonte: Il Portico

rank: 10946103

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...