Tu sei qui: PoliticaStasera al Grand Hotel Salerno un incontro a tema scuola con i candidati PD alle elezioni
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 settembre 2022 12:49:46
Stasera, mercoledì 14 settembre, alle ore 17:30, presso il Grand Hotel Salerno, si terrà un incontro pubblico sul tema "Il futuro della scuola democratica e progressista".
Saranno presenti Gaetana Falcone, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno; Lucia Fortini, Assessore alla Pubblica Istruzione della Regione Campania; Fulvio Bonavitacola, Candidato alla Camera dei Deputati per il Collegio uninominale Salerno; Susanna Camusso, Candidata al Senato della Repubblica per il Collegio Plurinominale Campania; e Piero De Luca, Candidato alla Camera dei Deputati per il Collegio Plurinominale Salerno-Avellino.
«Non sono mai stata iscritta a un partito, ma sono sempre stata una donna "di sinistra". Credo che il Partito Democratico possa rappresentarmi e la mia speranza è che parli sempre di più con le persone, che si apra sempre più al confronto, che possa dare speranza a chi ha in mente una comunità che si prenda cura di tutti. Questo chiedo al PD: dare voce alle persone che ancora credono in un mondo che possa essere accogliente. Per questo voterò PD», ha annunciato sui social l'assessore campana.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109413108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...