Tu sei qui: Politica«Stato di calamità per i Comuni della Campania colpiti da maltempo», De Luca scrive al Capo della Protezione Civile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 ottobre 2020 14:26:39
«Questa mattina ho inviato una lettera al Dott. Angelo Borrelli, Capo del Dipartimento della Protezione Civile. Ho sostenuto la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza per calamità naturale nei territori della Regione Campania investiti nei giorni scorsi da una eccezionale e violenta ondata di maltempo. Salerno, Sarno, Castel San Giorgio, Nocera Inferiore e Nocera Superiore, Quarto, Monteforte Irpino e Moschiano, questi i Comuni maggiormente colpiti da abbondanti piogge e fortissime raffiche di vento che hanno generato gravissimi danni alle nostre comunità. Sono le parole, affidate ai social, di Piero De Luca, Deputato della XVIII legislatura.
«La Regione Campania, la Protezione Civile e le Prefetture competenti - continua Piero De Luca - sono intervenute tempestivamente a sostegno dei territori interessati e stanno monitorando l'evolversi della situazione e delle criticità in collaborazione con gli Uffici del Genio Civile. Riconoscere lo stato di emergenza per calamità naturale permetterebbe di aiutare concretamente, e sostenere quindi in modo ancor più efficace ed adeguato i Sindaci, gli amministratori locali e i cittadini nel fronteggiare e superare anche questa emergenza».
«Noi ci siamo!», conclude De Luca.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10267103
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...