Ultimo aggiornamento 10 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaStatuto dei diritti dei lavoratori: l'impegno in prima linea della Uil Fpl Salerno

Politica

Salerno, Lavoro, Diritti

Statuto dei diritti dei lavoratori: l'impegno in prima linea della Uil Fpl Salerno

Comunicato Stampa Uil Fpl Salerno

Inserito da (Admin), domenica 6 marzo 2022 17:05:09

Il 24 giugno 1969, l'allora ministro del lavoro e della previdenza sociale Giacomo Brodolini si fece promotore di un disegno di legge, alla cui elaborazione aveva posto mano fin dall'inizio del mandato ministeriale, dal titolo Norme per la tutela della libertà e della dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro, bozza della legge nota come Statuto dei diritti dei lavoratori.

Con questo disegno Brodolini intendeva, come si legge nel testo, contribuire in primo luogo a creare un clima di rispetto della libertà e della dignità umana nei luoghi di lavoro, riconducendo l'esercizio dei poteri direttivo e disciplinare dell'imprenditore nel loro giusto alveo e cioè in una stretta finalizzazione allo svolgimento delle attività produttive.

Il provvedimento fu uno dei più qualificanti posti in essere in Europa e tra i primissimi ad attuare una legislazione di tutela della libertà e dei diritti dei lavoratori.

Se l'esigenza di garantire i diritti dei lavoratori ha trovato la sua esplicitazione in una Legge dello Stato, ancor più fondamentale risulta l'opera delle Organizzazioni Sindacali, il cui ruolo principale è quello di rappresentare e difendere i diritti dei lavoratori, di cui si fanno portavoce, non solo con i vertici aziendali, ma anche a livello governativo e presso le altre istituzioni nazionali e locali.

La Uil nasce nel 1950 e, nel rispetto del principio di adozione del metodo democratico con partecipazione attiva dei lavoratori, opera, a fianco e in supporto degli stessi, con la massima trasparenza e collaborazione.

E, all'insegna della trasparenza e della correttezza, la segreteria della Uil Fpl di Salerno ha inteso fondare il proprio modus operandi, principi che attua nella tutela dei diritti dei lavoratori, nei rapporti con le altre Organizzazioni Sindacali, negli approcci con la parte datoriale.

Estranei a compromessi e favoritismi di alcun genere, crediamo esclusivamente nella mediazione leale e nell'impegno e nella costanza nel lavoro, quale unico biglietto di visita, unica garanzia di professionalità e qualità per lo stesso lavoratore.

Siamo un sindacato senza "padrini", ma anche senza padroni, restiamo uno strumento dei lavoratori, che difende la nostra e le altrui libertà e dignità.

Siamo il "Sindacato dei cittadini", tuteliamo i diritti e gli interessi dei lavoratori, dei giovani, delle donne, dei disoccupati, combattendo ogni forma di discriminazione e promuovendo l'inclusione sociale e le pari opportunità.

Vogliamo ridare fiducia nelle prospettive di vita e di lavoro per ricostruire un tessuto di partecipazione e di sviluppo basato sul rispetto reciproco, sull'onestà intellettuale, sulla coerenza delle decisioni e delle azioni.

Siamo dalla parte di tutti i lavoratori, promuoviamo scelte libere e consapevoli, convinti che il capitale umano vada valorizzato e non trattato da merce di scambio, sosteniamo un cambiamento, che, nutrendosi di verità e non di proclami, nasca e si radichi nelle coscienze dei singoli.

In un momento storico drammatico, in cui il trasformismo e il compromesso sono diventati routine, continuiamo a testa alta ad affermare e portare avanti i nostri valori, libertà, dignità, rispetto della diversità intesa come ricchezza, confronto inteso come crescita, trasparenza e correttezza, valori che, ad oggi, ci hanno sempre garantito la credibilità e la fiducia dei lavoratori che ci onoriamo di rappresentare.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10369101

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...