Tu sei qui: PoliticaStatuto, la guerra dei gettoni
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 8 ottobre 2001 00:00:00
Non si attenua al Comune di Cava de' Tirreni lo scontro tra i componenti della commissione consiliare sullo Statuto ed il sindaco Alfredo Messina (nella foto in alto). Anzi, i toni si sono fatti infuocati e nei giorni scorsi c'è stato un vero e proprio carteggio tra le parti. E nell'ultima nota all'unanimità i consiglieri comunali hanno chiesto le scuse dal sindaco per certe affermazioni che avevano il sapore dell'offesa vera e propria. La vicenda aveva preso l'avvio quando uno dei componenti della maggioranza aveva annunciato la volontà del sindaco di accelerare i tempi dell'esame dei vari articoli, altrimenti la materia sarebbe passata alla discussione in aula ed il tutto si sarebbe risolto a colpi di votazione. Di qui l'indignazione dell'opposizione ed in particolare del leader di Azzurri per Cava, Marco Galdi (nella foto al centro), che aveva abbandonato l'aula. A lui si erano associati Enzo Passa, Franco Musumeci ed Alfonso Laudato. Poi Fabio Siani, Giovanni Carleo (nella foto in basso) ed altri avevano ricucito lo strappo. Ma alcune affermazioni di Messina, che pur prendeva atto del lavoro che era stato avviato, come la necessità di dare corpo presto al progetto di città sbandierato in campagna elettorale e, soprattutto, l'aver interpretato il protrarsi dei lavori come un escamotage per un aumento dei gettoni di presenza, ha rotto l'equilibrio. «Il sindaco Alfredo Messina - ha affermato Marco Galdi - ci ha offeso come uomini e come responsabili politici, esigiamo le sue scuse. Avevamo chiesto due mesi, entro i quali i lavori saranno completati; Alfredo Messina conosce l'impegno e la serietà con cui ci siamo accinti tutti, pur con posizioni diverse, a dotarci di uno Statuto, il migliore possibile». E l'intera commissione è con lui. Una vicenda che scotta, ma già i " pompieri " sono all'opera, cercando di mediare tra le parti.
Fonte: Il Portico
rank: 108412102
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...
Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...