Tu sei qui: PoliticaStatuto, la guerra dei gettoni
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 8 ottobre 2001 00:00:00
Non si attenua al Comune di Cava de' Tirreni lo scontro tra i componenti della commissione consiliare sullo Statuto ed il sindaco Alfredo Messina (nella foto in alto). Anzi, i toni si sono fatti infuocati e nei giorni scorsi c'è stato un vero e proprio carteggio tra le parti. E nell'ultima nota all'unanimità i consiglieri comunali hanno chiesto le scuse dal sindaco per certe affermazioni che avevano il sapore dell'offesa vera e propria. La vicenda aveva preso l'avvio quando uno dei componenti della maggioranza aveva annunciato la volontà del sindaco di accelerare i tempi dell'esame dei vari articoli, altrimenti la materia sarebbe passata alla discussione in aula ed il tutto si sarebbe risolto a colpi di votazione. Di qui l'indignazione dell'opposizione ed in particolare del leader di Azzurri per Cava, Marco Galdi (nella foto al centro), che aveva abbandonato l'aula. A lui si erano associati Enzo Passa, Franco Musumeci ed Alfonso Laudato. Poi Fabio Siani, Giovanni Carleo (nella foto in basso) ed altri avevano ricucito lo strappo. Ma alcune affermazioni di Messina, che pur prendeva atto del lavoro che era stato avviato, come la necessità di dare corpo presto al progetto di città sbandierato in campagna elettorale e, soprattutto, l'aver interpretato il protrarsi dei lavori come un escamotage per un aumento dei gettoni di presenza, ha rotto l'equilibrio. «Il sindaco Alfredo Messina - ha affermato Marco Galdi - ci ha offeso come uomini e come responsabili politici, esigiamo le sue scuse. Avevamo chiesto due mesi, entro i quali i lavori saranno completati; Alfredo Messina conosce l'impegno e la serietà con cui ci siamo accinti tutti, pur con posizioni diverse, a dotarci di uno Statuto, il migliore possibile». E l'intera commissione è con lui. Una vicenda che scotta, ma già i " pompieri " sono all'opera, cercando di mediare tra le parti.
Fonte: Il Portico
rank: 106713100
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...