Tu sei qui: PoliticaStatuto, maggioranza ancora divisa
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 28 dicembre 2001 00:00:00
Il Palazzo trema. Il Consiglio comunale, convocato per i giorni 30-31 dicembre, rischia di saltare. Alfredo Messina (nella foto in alto) insiste, ma i consiglieri comunali fanno resistenza. Su essi incombe l'ombra di Alfonso Senatore. Ed intanto, avviato nella tarda serata di ieri un incontro della maggioranza. Dopo il flop dell'ultima seduta, andata deserta per mancanza del numero legale, Messina, già all'indomani, ne aveva chiesto la convocazione per i giorni 30-31 con gli stessi argomenti: approvazione dello Statuto, del Bilancio, del Piano triennale. I più chiedono che, dopo la proroga per la presentazione del Bilancio, venga rinviata l'approvazione: «Non si comprende l'urgenza, forse dobbiamo essere i primi della provincia?». Ma è sullo Statuto che si combatte il braccio di ferro tra il sindaco ed i gruppi consiliari della maggioranza. In particolare, gli articoli che riguardano il difensore civico ed il city manager. Non tutti condividono le tesi della laurea non specifica per il primo e del part time per il secondo.
La battaglia
Su quest'ultimo articolo incombe la battaglia avviata da Alfonso Senatore (nella foto al centro), consigliere provinciale di An, che lo ritiene illegittimo. «Ho sollecitato i consiglieri a non approvare il part time - dice - perché si renderebbero anche loro responsabili». Un clima di grande preoccupazione tra la maggioranza. Lo ha avvertito per prima il presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi, che così ha dichiarato: «Credo che sia opportuno rinviare la seduta del Consiglio comunale: in questi giorni ci potrebbe essere un ampio approfondimento, ma soprattutto si eviterebbe una lacerazione tra i gruppi». Anche il capogruppo di Fi, Giovanni Carleo (nella foto in basso), sta lavorando perchè gli azzurri siano uniti: «Per soddisfare le attese, le istanze dei consiglieri sarebbe utile ascoltarle. Il rischio che si possa mandare a mare il lavoro serio di questi mesi è reale». Inviti alla prudenza, ma Messina sembra irremovibile, in quanto teme che ci possa essere un rallentamento nella realizzazione del progetto di città.
Fonte: Il Portico
rank: 10817100
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...