Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaStop all'accordo Italia-Albania sui migranti, per l'Alta Corte di Tirana viola la Costituzione

Politica

Italia, Albania, Migrazione, accordo

Stop all'accordo Italia-Albania sui migranti, per l'Alta Corte di Tirana viola la Costituzione

Ciò implica che la ratifica parlamentare dell'accordo sarà sospesa fino a quando la Corte emetterà la sua sentenza, che dovrebbe avvenire entro i successivi tre mesi dalla presentazione del ricorso, quindi entro il 6 marzo

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 15 dicembre 2023 16:13:44

L'accordo tra Italia e Albania riguardante la gestione dei flussi migratori ha subito un arresto improvviso. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il 6 novembre, aveva annunciato con enfasi la firma di un protocollo d'intesa tra i due paesi, un piano articolato in un documento di 9 pagine, comprendente 14 articoli, con una durata prevista di cinque anni.

Questo accordo consentiva all'Italia di utilizzare il porto di Shengjin e l'area di Gjader per istituire, a proprie spese e sotto la sua giurisdizione, due centri dedicati alla gestione dell'ingresso, l'accoglienza temporanea, l'esame delle richieste di asilo e, se necessario, il rimpatrio dei migranti soccorsi in mare da navi italiane.

Tuttavia, il 13 dicembre, la Corte costituzionale albanese ha annunciato la sospensione delle procedure parlamentari per l'approvazione dell'accordo, in risposta a due ricorsi separati presentati dal Partito Democratico albanese e da altri 28 deputati. Le obiezioni avanzate sostengono che l'intesa violi la Costituzione e gli accordi internazionali sottoscritti da Tirana. La Corte dovrà deliberare entro tre mesi dalla presentazione del ricorso, con una scadenza fissata al 6 marzo 2024.

Ciò implica che la ratifica parlamentare dell'accordo sarà sospesa fino a quando la Corte emetterà la sua sentenza, che dovrebbe avvenire entro i successivi tre mesi dalla presentazione del ricorso, quindi entro il 6 marzo.

«Non sono preoccupato dalla decisione dell'Alta Corte albanese sull'intesa con l'Italia sull'esternalizzazione dei Cpr. Credo che sia una questione di tipo giuridico che si risolverà in tempi abbastanza rapidi»: ha commentato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel corso di un punto stampa a margine del pre-vertice del Ppe a Bruxelles.

Leggi anche:

Accordo migranti Italia-Albania: per la Meloni è «storico», per Gratteri «il problema andrebbe lavorato a sud del deserto»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Accordo migranti Italia-Albania<br />&copy; Governo Accordo migranti Italia-Albania © Governo

rank: 105517104

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...