Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaStop alle navette tra Cava e Marina di Vietri, Tommasetti: “De Luca intervenga subito”

Politica

Disagi e proteste in piena stagione estiva: il consigliere regionale della Lega presenta un’interrogazione urgente

Stop alle navette tra Cava e Marina di Vietri, Tommasetti: “De Luca intervenga subito”

Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni senza un collegamento essenziale per raggiungere Marina di Vietri sul Mare. Il capogruppo dell'opposizione in Consiglio regionale, Aurelio Tommasetti, denuncia disservizi gravi e rischi per la sicurezza pubblica: “Autobus sovraffollati e ritardi intollerabili. La Regione trovi subito una soluzione”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 17:09:35

"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi enormi e mette persino a rischio l'incolumità delle persone. Per questo ho presentato un'interrogazione urgente al Presidente della Regione, Vincenzo De Luca". A parlare è il consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, Aurelio Tommasetti, che chiede un immediato potenziamento del servizio pubblico gestito da Busitalia o il ripristino delle navette private.

 

"Ci sono bambini, anziani e famiglie intere che ogni giorno si sottopongono a lunghissime attese sotto il sole per poi viaggiare in condizioni disumane su autobus sovraffollati, spesso in ritardo e non climatizzati. Abbiamo già assistito a episodi gravi, come lo svenimento di una ragazza su un bus che la stampa locale ha definito senza mezzi termini "carro bestiame". È una situazione al limite della decenza, e non si può più far finta di nulla".

 

Tommasetti ha ricordato anche che molti cavesi hanno sottoscritto abbonamenti stagionali negli stabilimenti balneari di Marina di Vietri, confidando nella presenza del servizio navetta privato che oggi non c'è più: "È inaccettabile che chi ha pagato per un servizio balneare, ora si trovi nell'impossibilità di raggiungerlo. Questo crea un danno economico e morale alle famiglie e mina la fiducia nei servizi pubblici".

 

"In più - aggiunge il consigliere regionale - la sospensione del servizio navette ha generato un sensibile aumento del traffico veicolare privato, con effetti devastanti: congestione stradale, inquinamento ambientale, impossibilità di parcheggiare e rischio concreto per la sicurezza e l'ordine pubblico, soprattutto nei fine settimana".

 

Tommasetti chiede alla Regione Campania di intervenire con urgenza: "Il presidente De Luca e l'assessorato competente devono immediatamente potenziare le corse tra Cava de' Tirreni e Marina di Vietri o predisporre soluzioni alternative, anche temporanee, in collaborazione con gli enti locali, per scongiurare tanto il pericolo per l'incolumità pubblica che quello per l'ordine pubblico. Non possiamo aspettare oltre: ogni giorno che passa è un ulteriore schiaffo alla dignità dei cittadini cavesi".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105019103

Politica

Politica

Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Con Piero De Luca per un PD campano unito e vincente”

"Da dirigente e militante del Partito Democratico, accolgo con entusiasmo la candidatura unitaria di Piero De Luca a Segretario Regionale del PD Campania. Conosco Piero da anni e posso testimoniare quanto sia sempre stato presente e attivo sui territori, garantendo supporto e attenzione in ogni comune....

Politica

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Ora tempi certi per la riapertura”

"Ora si acceleri per gli interventi sul Ponte Caiazzano". Nei giorni scorsi Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, ha visitato il cantiere del ponte di cui si attende il completamento da quattro anni. Insieme al responsabile...

Politica

Campania. Ferrante: «Da sinistra solo accordi al ribasso, con FI al centro si vince»

"Le elezioni regionali in Campania rappresentano l'occasione di voltare finalmente pagina, dando alla nostra regione un'alternativa di governo in grado di costruire una stagione di sviluppo e di crescita. La sinistra sta mettendo in atto un mero gioco di potere, fatto di ricatti e compromessi sulla pelle...

Politica

Regionali, Vietri (FdI): “De Luca finge distanze per nascondere patto di potere. I Cinque stelle? Suoi complici”

In vista delle Regionali in Campania, il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, intervistato da Rtl, ha commentato la possibile candidatura dell'ex presidente della Camera, Roberto Fico. «Fermo restando che nessuno di noi pone veti personali- ha dichiarato De Luca -sarà più che legittimo e ragionevole...