Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaStrada chiusa a Furore, Sindaco annuncia: «Altri 2 giorni di lavoro e si potrà istituire senso unico alternato»

Politica

Furore, Costiera Amalfitana, frana, strada chiusa, lavori, senso unico

Strada chiusa a Furore, Sindaco annuncia: «Altri 2 giorni di lavoro e si potrà istituire senso unico alternato»

«L’amministrazione comunale di Furore è la prima danneggiata dall’evento franoso ed è l’unica, unitamente alla Provincia di Salerno, ad essersi occupata fin dal primo momento di risolvere il problema», ha detto il Sindaco, replicando alla minoranza

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 4 aprile 2022 14:28:39

Dal 29 marzo 2022 sulla SR 366 in Località Bottara, nel Comune di Furore, sono in corso i lavori di messa in sicurezza delle ripe a monte - mediante pulizia, disgaggio delle rocce instabili e messa in opera di reti e chiodature, al fine di consentire la riapertura - dell'importante arteria regionale di collegamento denominata "Agerolina", chiusa dal 6 marzo.

«Ci hanno appena rappresentato che ci saranno ancora 2 giorni di lavoro e nel pomeriggio di domani ci comunicheranno eventuali cambiamenti in merito alla collocazione di un senso unico alternato».

Lo ha affermato il sindaco di Furore Giovanni Milo in un post pubblicato oggi, 4 aprile, sulla pagina Facebook istituzionale del Comune.

Con Ordinanza dell'8 marzo il Sindaco, in qualità di Ufficiale di Governo, aveva ordinato ai proprietari di provvedere ad horas a tutti gli interventi ed opere finalizzate alla messa in sicurezza delle proprietà interessate, al fine di prevenire ed eliminare le situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità. Ma, trascorsi 20 giorni, appurato che i privati non erano ancora intervenuti con la messa in sicurezza, aveva chiesto alla Provincia di Salerno di intervenire con urgenza, non disponendo di personale, mezzi e risorse per poter intervenire in tempi celeri. Il Presidente Michele Strianese unitamente al consigliere delegato alla Viabilità Carmelo Stanziola, ha indirizzato gli Uffici della Provincia affinché si mettessero a disposizione tutti gli strumenti necessari per la celere apertura della strada, affidando i lavori alla ditta salernitana Cardine srl.

«Sia ben chiaro, le interlocuzioni sia con la Provincia di Salerno e con i privati, a differenza di quanto affermato dalla rappresentante dell'opposizione, le ha sempre avute il Comune di Furore. Non corrispondono a verità le affermazioni della capogruppo di minoranza con le quali si asserisce che si sia commesso un errore nell'ordinanza. Si ribadisce che l'amministrazione comunale di Furore è la prima danneggiata dall'evento franoso ed è l'unica, unitamente alla Provincia di Salerno, ad essersi occupata fin dal primo momento di risolvere il problema. Ho ricevuto minacce dirette sui social network, rivolte a me e alla mia incolumità», ha dichiarato il Primo cittadino, intervistato da "L'Ora di Cronache".

Leggi anche:

A dieci giorni dalla frana, la strada a Furore è ancora chiusa. Marchese: «Riapertura non può dipendere solo dai privati!»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102424104

Politica

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno