Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaStrappo tra Italia e Francia sul tema migranti, Ue convoca riunione ad hoc

Politica

Italia, Francia, diplomazia, strappo, migranti, Unione europea

Strappo tra Italia e Francia sul tema migranti, Ue convoca riunione ad hoc

A prendere le difese di Giorgia Meloni contro l'attacco di Macron è il Capo dello Stato Sergio Mattarella, che chiede collaborazione tra gli Stati europei

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 12 novembre 2022 09:17:33

L'Ue pensa di convocare una riunione ad hoc sui migranti dopo lo scontro tra Italia e Francia.Inoltre, secondo il vice presidente della Commissione Margaritis Schinas, «a Bruxelles si sta elaborando un piano di emergenza per risolvere le crescenti tensioni tra i Paesi dell'Ue su come affrontare i richiedenti asilo salvati in mare».

La nave Ocean Viking della ong Sos Mediterranee, con a bordo oltre 230 persone, nei giorni scorsi, aveva comunicato di aver impostato la rotta verso la Francia dopo un colloquio tra Emmanuel Macron e Giorgia Meloni avvenuto a Sharm el-Sheikh in occasione della Cop27.

Ma poi, venerdì, il ministro dell'Interno Gerald Darmanin, pur accogliendo i naufraghi, ha definito «incomprensibile e disumana» la decisione italiana di non aprire i suoi porti e ha promesso una ritorsione durissima: la serrata dei confini a Ventimiglia e la sospensione dell'accoglienza di 3.500 rifugiati dall'Italia, nell'ambito dei ricollocamenti, con un appello agli altri Paesi Ue a fare altrettanto.

Un cambio di atteggiamento che in molti hanno attribuito al comunicato con cui la presidenza del Consiglio annunciava il dirottamento dei naufraghi verso la Francia.

Ma secondo il giornalista Stefano Graziosi, dietro questa reazione ci sarebbe una motivazione più profonda, come spiega su "Panorama": «Macron non teme Giorgia Meloni perché la ritiene realmente una minaccia per i diritti. No: Marcon teme Giorgia Meloni perché sa bene che quest'ultima punta a interrompere l'atavica sudditanza italiana nei confronti dell'asse franco-tedesco, cercando di creare una nuova rete di alleanze internazionali dentro e fuori l'Unione europea».

Ad ogni modo, Giorgia Meloni non si è fatta intimidire e ha ricordato che «solo quest'anno l'Italia ha accolto 90mila profughi» e che «in nessun accordo è previsto che l'Italia sia l'unico porto di sbarco». «Non credo che l'Europa deciderà di fare cose drammatiche contro l'Italia perché su 90mila persone 230 sono sbarcate altrove: se fa così la spiegazione la devono dare non a me ma agli italiani. Si può decidere di isolare l'Italia ma non è la soluzione, mi sembra una posizione poco risolutiva. Io penso che sarebbe meglio isolare gli scafisti», ha detto.

A prendere le sue difese il Capo dello Stato Sergio Mattarella, che chiede collaborazione tra gli Stati europei: «La risposta alla sfida migratoria avrà successo soltanto se sorretta dai criteri di solidarietà all'interno dell'Unione», secondo «principi di coordinamento e responsabilità condivisa», ma occorre anche che «le intese siano efficaci e rispettose dei diritti di ciascuno».

(Foto: Governo)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100813107

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno