Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaStrategie di sviluppo partecipativo per la pesca, se ne discute il 2 agosto a Cetara

Politica

Strategie di sviluppo partecipativo per la pesca, se ne discute il 2 agosto a Cetara

Inserito da (redazionelda), lunedì 1 agosto 2016 17:35:35

"Strategie di sviluppo locale partecipativo e Gruppi di Azione Locale per la Pesca (FLAG) in Regione Campania - Incontro con i territori costieri" è il titolo dell'interessante momento di confronto in programma martedì 2 agosto a Cetara. Alle 19, presso la Sala "M. Benincasa" si discuterà del Programma Operativo Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (PO FEAMP) 2014-2020.

Ai saluti del sindaco Fortunato Della Monica seguirà la presentazione de "La strategia regionale di sviluppo locale partecipativo (CLLD) e i FLAG per le aree costiere" a cura di Antonio Carotenuto - Referente regionale Autorità di Gestione PO FEAMP 2014-20.

A seguire gli interventi di Franco Alfieri, consigliere del Presidente della Regione Campania con delega all'Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca e Serena Angioli, assessore con delega ai Fondi europei della Regione Campania.

Le risorse del PO FEAMP 14-20, destinate alla pesca e all'acquacoltura della Campania, ammontano a circa 75 milioni. In linea con la strategia Europa 2020 e la politica ambientale dell'Ue, il FEAMP intende favorire l'affermarsi di una pesca e di un'acquacoltura intelligenti e compatibili; lo sviluppo sostenibile ed inclusivo delle comunità che dipendono dalla pesca; le politiche marittime e intersettoriale che generino economie di scala e crescita.

Al termine degli interventi sarà possibile approfondire gli argomenti discussi nel corso di un dibattito pubblico con gli attori dei territori costieri, grazie alla presenza degli esperti del FEAMP 2014-20 per rispondere a quesiti tecnici.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105818102

Politica

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno