Tu sei qui: PoliticaStretta contro il gioco d'azzardo. Il Movimento 5 Stelle contro l'azzardopatia.
Inserito da (admin), mercoledì 18 ottobre 2017 22:01:15
Con un post sul suo profilo Facebook, il parlamentare del Movimento 5 stelle, Carlo Sibilia ha annunciato la consegna al comune di Avellino del regolamento approvato dalla giunta capitolina guidata da Virginia Raggi. Ora il documento sta circolando tra tutti gli attivisti che provvederanno a consegnarlo in ogni comune italiano. Ecco il post integrale di Carlo Sibilia: Oggi ho consegnato personalmente al comune di Avellino il Regolamento approvato dalla giunta di Virginia Raggi a Roma sulle SALE DA GIOCO E GIOCHI LECITI ai fini del contrasto all'azzardopatia (o ludopatia) vera e propria piaga sanitaria e sociale che colpisce milioni di italiani. Ho anche depositato l'ordinanza della sindaca Chiara Appendino dell'ottobre 2016. Nonché un modello di ordinanza e di delibera consiliare per il Sindaco e tutti gli assessori e consiglieri competenti per materia. Ho preso due dei comuni governati dal Movimento 5 Stelle che già hanno fatto passo deciso nell'affrontare la piaga dell'azzardopatia. Al comune di Avellino il consiglio è appeso da mesi ad un regolamento che non viene ancora approvato e nessuno ha capito quale sia il reale motivo. Chissà cosa avrebbero detto quelli del PD se noi avessimo tardato così tanto a Roma o a Torino. Peggio ancora se avessimo fatto i giochetti in consiglio comunale come ha fatto il PD sull'argomento. Il regolamento va approvato in tempo zero. Nel comune di Savona (dove non governa il M5S) è stata approvata la nostra proposta di regolamento e si è ottenuto in un anno un calo del 27% della raccolta delle macchinette mangiasoldi, il che vuol dire aver ridotto sensibilmente il rischio di azzardopatia e disagi sociali che ne derivano. Questi ritardi del comune di Avellino associati alla sospensione della campagna anti gioco d'azzardo "La posta in gioco" e al fatto che in Irpinia negli ultimi anni si è avuto un aumento del 32% del business delle slot e vlt finisce per restituirci un quadro penoso che se non smentito da atti forti e chiari dell'amministrazione ci vedrà costretti all'ennesima denuncia alla procura. Sperando di non dover scoprire affari poco degni di un popolo civile e onesto come quello irpino.
Fonte: Booble
rank: 10023106
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...