Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaStupro di Caivano, Meloni al Parco Verde: «Qui si è consumato il fallimento dello Stato». Poi l’incontro con De Luca

Politica

Caivano, Parco Verde, Meloni, De Luca

Stupro di Caivano, Meloni al Parco Verde: «Qui si è consumato il fallimento dello Stato». Poi l’incontro con De Luca

«Questo territorio sarà radicalmente bonificato e vi assicuro che voi vedrete presto i frutti di questa visita del Governo oggi su questo territorio», ha detto Giorgia Meloni. E De Luca: «Verificheremo con i fatti la concretizzazione degli interventi con l’impegno di tutti»

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 31 agosto 2023 18:08:40

«Se siamo qui oggi a condannare un episodio barbaro come quello che condanniamo vuol dire che qui si è consumato uno fallimento da parte dello Stato, nonostante gli sforzi che sono stati fatti. Lo Stato giusto ha prima di tutto il dovere di difendere i più deboli e i minori sono i principali fra questi soggetti. Il numero delle persone coinvolte nel duplice stupro alimenta il terrore che episodi del genere siano di più di quelli che emergono».

Queste le parole del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha partecipato a Caivano, alla Riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica.

Il Parco Verde, infatti, è tornato al centro della cronaca per il caso dei presunti abusi di gruppo avvenuti nella città dell'hinterland napoletano ai danni di due bambine, di 10 e 12 anni. Due i maggiorenni indagati dalla Procura di Napoli Nord. L'inchiesta procede parallelamente a quella della procura minorile, che si occupa invece degli indagati minorenni, che potrebbero essere numerosi.

È stato Padre Maurizio Patriciello a invitare la premier Meloni: lei l'ha incontrato al suo arrivo nella chiesa di San Paolo Apostolo, definendolo «un uomo straordinario» e ringraziandolo «per il lavoro quotidiano che fa in un territorio particolarmente difficile, per come dimostra che si può essere un esempio, rappresentare un esempio».

«Non siamo venuti qui a limitarci alla pur doverosa condanna, alla pur doverosa solidarietà, siamo venuti qui a dire che intendiamo agire e metterci la faccia. Il messaggio principale che noi vogliamo dare è che in Italia non possono esistere zone franche ed è un messaggio che diamo qui, ma il Parco Verde di Caivano non è l'unico territorio che versa in queste condizioni. Sono molti, come noi sappiamo, i territori che versano in queste condizioni, il messaggio è rivolto alle tante Caivano d'Italia», ha detto la Premier.

E poi ha assicurato: «Questo territorio sarà radicalmente bonificato e vi assicuro che voi vedrete presto i frutti di questa visita del Governo oggi su questo territorio».

Giorgia Meloni, poi, ha avuto un incontro privato con il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che al termine ha dichiarato: «Nell'incontro avuto oggi, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha comunicato la volontà di assumere Caivano come intervento modello di riqualificazione e rinascita di un territorio. Un modello che richiederà l'impegno di tutte le istituzioni, a tutti i livelli. Ho sottolineato la necessità del rafforzamento delle misure di sicurezza e della presenza in strada, 24 ore su 24, delle forze dell'ordine per il contrasto alla criminalità e per dare fiducia ai cittadini. Ho confermato l'impegno a sostegno del mondo della scuola per consentire l'apertura pomeridiana degli istituti e ad attivare un servizio di psicologi, oltre che a sollecitare l'assunzione di almeno 30 assistenti sociali, come previsto dai piani di zona. Abbiamo espresso anche la disponibilità a dare una mano al Comune di Caivano per progetti di riqualificazione urbana, a cominciare dal Parco Verde. Ho chiesto anche al Presidente Meloni di valutare con attenzione la necessità di non ridurre la rete scolastica del nostro territorio e anche di sbloccare rapidamente i fondi Sviluppo e Coesione per poter dare una mano in concreto ai Comuni per progetti riqualificazione territoriale e realizzazione di strade. Il clima dell'incontro è stato di grande disponibilità e volontà di collaborazione reciproca per portare avanti questo progetto per Caivano».

«Verificheremo con i fatti la concretizzazione degli interventi con l'impegno di tutti. Nel frattempo, esprimo il mio apprezzamento per questa presenza del Presidente Meloni e per gli impegni assunti», ha chiosato il Governatore.

A commentare la visita della Premier il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania: «Dopo anni di assenza di Governo, Regione, Città metropolitana e Comune, tutti sempre a guida Pd, finalmente il Presidente Meloni porta lo Stato a Caivano. Non ridicole dichiarazioni di circostanza di chi invoca l'esercito senza aver mai fatto nulla per 8 anni. Alle parole seguiranno i fatti ma intanto il Presidente Meloni ci ha messo la faccia. I Cittadini onesti vogliono lo Stato ma lo vogliono vedere presente e operativo. La Meloni non ha esitato nell'accogliere l'invito di Don Patriciello. Noi Parlamentari siamo al suo fianco».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Meloni al Parco Verde di Caivano, poi l'incontro con De Luca Meloni al Parco Verde di Caivano, poi l'incontro con De Luca
Giorgia Meloni e Padre Maurizio Patriciello Giorgia Meloni e Padre Maurizio Patriciello

rank: 105513101

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno