Tu sei qui: Politica"Su per Positano" contesta approssimazione Albo Pretorio: «Atti pubblicati in ritardo minano la trasparenza»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 gennaio 2021 12:13:27
«Qualche giorno fa è stata pubblicata sull'Albo Pretorio una delibera di giunta adottata il 7/11/2019. È passato più di un anno. Questa è una grave ed inaccettabile mancanza di trasparenza».
È così che il gruppo consiliare di minoranza di Positano commenta la pubblicazione del 12 gennaio scorso, riguardante la "Destinazione di specchi acquei liberi per ormeggio di unità per charter nautico. Atto di indirizzo".
«Tra le motivazioni che hanno contribuito alla nascita del progetto politico "Su Per Positano" rientra la volontà del gruppo di avvicinare nuovamente i cittadini alla vita politica del paese. Abbiamo, perciò, concentrato parte dei nostri sforzi sulla necessità di una maggiore trasparenza che l'amministrazione dovrebbe avere nei confronti dei suoi cittadini: più trasparenza significa più conoscenza e, di conseguenza, più partecipazione», scrive il consigliere d'opposizione Vito Mascolo.
Ma, aggiunge, «la famosa area "Amministrazione Trasparente" del sito del Comune di Positano è, per usare un eufemismo, carente. Molti dei documenti citati non sono presenti, alcuni sono aggiornati al 2017, altri al 2015. A ciò si aggiunge una gestione inappropriata dell'Albo Pretorio dove spesso vengono pubblicate delibere di Giunta o determine interne a distanza di mesi, a volte anni, dalla data di adozione».
«La legge prevede che siano pubblicate entro il venerdì di ogni settimana. Per farla breve, a Positano c'è un grado di approssimazione molto elevato che non è in alcun modo giustificabile e che deve essere risolto», dichiara Mascolo, nel ricordare che «la legge, ovviamente, prevede anche un meccanismo di sanzioni per le amministrazioni pubbliche inadempienti».
«Il nostro obiettivo non è quello di citare in giudizio i nostri amministratori o i dirigenti degli uffici pubblici che, siamo sicuri, non ottemperano ai loro obblighi solo per motivi di tempo (o almeno lo speriamo). È nostro intento, piuttosto, suscitare nei cittadini la consapevolezza di aver diritto a comprendere l'operare delle Pubbliche Amministrazioni attraverso la consultazione delle informazioni che la legge ritiene debbano essere di dominio pubblico e di facile consultazione», chiosa il consigliere di minoranza.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10557107
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...