Ultimo aggiornamento 10 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"Su per Positano" propone incentivi per attrarre medici di base e pediatri

Politica

Emergenza sanità in Costiera Amalfitana

"Su per Positano" propone incentivi per attrarre medici di base e pediatri

In una lettera indirizzata al sindaco Giuseppe Guida, il gruppo consiliare di minoranza chiede interventi urgenti per affrontare la cronica carenza di personale sanitario, suggerendo l’assegnazione di alloggi, posti auto e rimborsi spese per rendere più attrattivo l’incarico nelle aree disagiate della Costa d’Amalfi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 11:46:58

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", in seguito al grave disagio che ha investito negli ultimi giorni i cittadini a causa della carenza di medici di base e pediatri sul territorio, ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Guida per proporre misure concrete e immediate volte ad affrontare l'emergenza. «Dopo un continuo confronto con voi cittadini, abbiamo scritto al Sindaco proponendo incentivi concreti - alloggio, posto auto e rimborso spese - per medici e pediatri che vorranno essere al servizio della nostra comunità. La carenza di personale sanitario è un problema serio che va affrontato con soluzioni reali, per garantire a tutti l'accesso alle cure. Crediamo sia fondamentale creare condizioni favorevoli per chi sceglie di mettere la propria professionalità al servizio di Positano.
Nessun problema difficile ha soluzioni facili, ma restare immobili sarebbe l'errore più grande. La salute dei cittadini viene prima di tutto!
», dichiara la capogruppo Gabriella Guida.

Di seguito il testo della missiva.

 

All'attenzione del sindaco di Positano
Dott. Giuseppe Guida

Oggetto: Proposta di Incentivi per l'Attrazione di Medici di Medicina Generale e Pediatri nella Costa d'Amalfi

Egregio Sindaco,
Con animo inquieto e carico di rammarico per la situazione che ha caratterizzato gli ultimi giorni, le scriviamo per dare il nostro doveroso contributo per risolvere la drammatica questione della mancanza di medici di base.

Senza alimentare le inutili polemiche che hanno caratterizzato gli ultimi giorni, preferiamo affrontare la situazione, prendendo atto del fatto che essa non rappresenta un'emergenza ma la normalità.

Con riferimento alla recente comunicazione dell'ASL riguardante la crescente carenza di Medici di Medicina Generale e Pediatri nella Costa d'Amalfi, desideriamo sottoporre alla sua attenzione una proposta che potrebbe contribuire significativamente a mitigare questa problematica.

La comunicazione evidenzia come la nostra area, caratterizzata da una particolare conformazione orogeografica, renda complessi gli spostamenti per i residenti, e come tale situazione si sia ulteriormente aggravata nel corso degli anni, a dispetto dei ripetuti avvisi di conferimento di incarichi, tutti rimasti inevasi. In questo contesto, l'aumento del massimale per i Medici di Base da 1500 a 1800 assistiti, sebbene sia un passo nella direzione giusta, non basta a garantire un servizio sanitario adeguato.

Pertanto, proponiamo di considerare l'assegnazione di un alloggio e/o di un posto auto per i Medici di Medicina Generale e i Pediatri che accetteranno di esercitare la loro professione nella nostra comunità. Inoltre, un rimborso delle spese di viaggio rappresenterebbe un incentivo estremamente utile per attrarre tali professionisti, rendendo l'incarico più sostenibile e appetibile.

Misure simili non solo favorirebbero l'arrivo di nuovi medici e pediatri, ma dimostrerebbero altresì l'impegno dell'amministrazione comunale nel garantire un servizio sanitario efficiente, equo e accessibile per tutti, in particolare per le famiglie e i bambini.

 

Leggi anche:

Emergenza sanitaria in Costiera Amalfitana, otto zone carenti del medico di base

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Positano<br />&copy; Foto da Pexels Positano © Foto da Pexels

rank: 10458106

Politica

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...