Tu sei qui: PoliticaSuccesso per "La Corrida" a Tramonti, tra risate e divertimento si scoprono i talenti
Inserito da (ilvescovado), martedì 22 agosto 2017 23:02:36
Grande affluenza al primo evento organizzato il 21 agosto scorso dalla neonata Associazione "La Fenice Intra Montes" con il patrocinio del Comune di Tramonti. Ispirato al noto talent show "La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio", ha visto una Piazza Treviso gremita e una partecipazione inaspettata: quattordici concorrenti provenienti da Tramonti, Amalfi, Cava de' Tirreni e Corbara.
A prevalere le esibizioni canore, ma la scuola "Arabesque" diretta da Elisa Bove ha portato un momento di danza nella serata scegliendo tra il pubblico cinque persone alle quali insegnare i passi di un balletto poi riproposto nel corso della sfida. Tra esibizioni grottesche e spettacoli canori di grande bravura, il pubblico si è scatenato con strumenti rumorosi (fischietti, coperchi, campanacci), alcuni portati da casa, altri distribuiti dall'Associazione. Il divertimento, dunque, è stato il motore portante di una serata che alla fine ha visto cinque vincitori.
Con l'ausilio di un applausometro digitale, infatti, sono stati eletti i migliori tra i 6 finalisti: a Valeria Marrazzo il primo premio per aver cantato con espressività e perfetta intonazione la celebre "Se bruciasse la città" di Massimo Ranieri, a Martina Ferrara il secondo posto per essersi esibita in una canzone riarrangiata sul testo di due canzoni e intitolata "Someone Secrets", a Gianluca Accadia il terzo posto per l'esibizione con "Aria Pulita" di Franco Calone. Ma se il podio è stato deciso dal severo pubblico, la giuria ha assegnato altri due premi: quello per la simpatia a Vittorio Tagliafierro, che ha recitato poesie e cantato canzoni che hanno riportato tutti ai tempi antichi; il premio della critica a Mimmo Falcone, che ha cantato "La Fisarmonica". Parte del ricavato della vendita di panini e bibite durante la serata sarà devoluta in beneficenza ai "Nasi Rossi", associazione che si occupa di clownterapia negli ospedali.
«Siamo davvero contenti della buona riuscita dell'evento - ha detto il presidente dell'Associazione "La Fenice Intra Montes" Fortunato Amatruda -. Abbiamo visto i sorrisi sui volti della gente e questo ci spinge a portare avanti quest'evento. Vi aspettiamo l'anno prossimo per una seconda edizione ancora più coinvolgente!»
Fonte: Il Vescovado
rank: 104538106
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...