Tu sei qui: PoliticaSuperbonus, Brancaccio, presidente Ance: "Troppi cambiamenti in corsa"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 febbraio 2023 16:05:05
Un 'balletto' di dichiarazioni politiche, tira e molla tra sindacati, imprese, associazioni di categoria e nella tenaglia del 'gioco al rimpiattino' ci sono finiti i cittadini, giocoforza smarriti dai continui cambi in corsa decisi dai vari governi, con l'ultimo stop con il cosiddetto 'decreto blitz' di venerdì scorso.
Su questo è intervenuta la presidente dell'Ance, Federica Brancaccio che ha dichiarato nel corso della trasmissione: "Mezz'ora in più" in onda su Rai 3, oggi.
Questi i passaggi più salienti emersi nel corso della sua intervista:
"Da tempo chiedevamo di lavorare a una misura strutturale che risolvesse il dramma socio-economico che si sta generando per questi crediti incagliati" a causa delle continue continue modifiche normative, "una ogni 45 giorni dal 2020 a oggi.
Andava fatta una misura sostenibile per imprese, cittadini e bilancio dello Stato pero' con degli obiettivi. Cosi' si e' bloccato tutto senza risolvere il passato e senza affrontare il futuro e questo ci lascia perplessi", ha aggiunto Brancaccio.
Poi su quelli che vengono definiti testualmente 'crediti incagliati' che aveva visto anche la stessa Giorgia Meloni che in un video del 17 settembre, a una settimana dalle urne, diceva: "FdI è sempre intervenuta perché non si cambiassero le regole in corsa e proponendo più volte misure per sbloccare il mercato dei crediti incagliati e favorire la ripresa dei lavori nei cantieri".
Per questo Federica Brancaccio s'è soffermata proprio sui crediti incagliati:
"Chiediamo di liberare i crediti incagliati per il pregresso, e abbiamo proposto la compensazione con gli F24 e di incentivare le grandi partecipate ad acquistare questi crediti incagliati.
La nostra posizione era chiara anche prima del decreto blitz...sapevamo che la misura del 110% era una misura straordinaria nata da una situazione straordinaria. Per questo chiedevamo al governo, anche in passato, di lavorare ad una misura strutturale che non avesse sempre cambiamenti in corso risolvendo contemporaneamente il dramma socio economico che si sta generando per questi mld di crediti incagliati. Ma questo intervento ha registrato una modifica ogni 45 giorni dal 2020 ad oggi, bloccando la monetizzazione dei crediti con gradissimi problemi per tutti. Non è sostenibile".
Fonte foto: Foto di Pixo5 da Pixabay e Foto di Peggy und Marco Lachmann-Anke da Pixabay
Fonte: Booble
rank: 10578103
"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...