Tu sei qui: PoliticaSuperbonus, 'tira e molla' perpetuo
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 20 gennaio 2024 18:52:29
di Norman di Lieto
Da sempre, amato alla follia da chi lo ha proposto (Movimento 5 Stelle) e se non odiato, visto - quantomeno - con il fumo negli occhi dalla maggioranza dell'attuale governo (eccetto Forza Italia che, ha provato, diverse volte, a cercare una soluzione di compromesso per non 'tagliare' di netto la misura), il Superbonus 'non trova pace'.
Ora, fino a ieri sera, era parsa possibile una proroga di almeno 2 mesi grazie a diverse proposte presentate tra cui una identica presentata da Pd, Gruppo Misto e Fratelli d'Italia che, però, ha sostanzialmente fatto un passo indietro, ritirando così l'emendamento al decreto Superbonus (a prima firma Saverio Congedo).
L'inserimento negli emendamenti con proroga a 120 giorni era per quei condomini che al 31 dicembre avevano effettuato lavori per almeno il 70% per beneficiare della detrazione al 110%.
Fdi ha cambiato idea, sostanzialmente, per le perplessità del Mef con lo stesso ministro Giorgetti che aveva espresso, in diverse uscite pubbliche, non poche perplessità sul Superbonus e sui costi effettivi sostenuti dallo Stato.
Troppi secondo il leghista e che non aveva nascosto quanto poco gli piaccia anche davanti alla platea di Cernobbio.
Ci sarà una verifica in seno alla maggioranza, martedì.
Superbonus ha visto molte imprese rimanere col 'cerino in mano' e, logicamente, gli stessi condomini che si sono ritrovati con lavori non conclusi, o neppure iniziati.
Ai rappresentanti politici sono giunti appelli dalle associazioni di categoria sui rischi legati ai tanti cantieri ancora da ultimare.
Prima della sostanziale retromarcia, Fdi aveva proposto un Sal straordinario "entro e non oltre il 29 febbraio 2024", con la possibilità di cessione o sconto in fattura anche nel caso se non si raggiunga il 30% di Sal previsto dalla legge.
La Lega aveva proposto invece di garantire il 110% fino al 2025 per i territori colpiti dalle alluvioni del 2022 e 2023 (Marche, Emilia Romagna e Toscana); Fi chiede una proroga del superbonus per le aree toscane colpite dai recenti episodi di maltempo di ottobre e novembre scorsi.
Il M5s poi propone misure per favorire la circolazione dei crediti d'imposta edilizi incagliati, ma molti sono anche gli interventi di modifica all'articolo che rivede la detrazione per l'eliminazione delle barriere architettoniche.
Secondo l'Ance, sono 40.000 i cantieri condominiali incompiuti, per un totale di circa 350.000 famiglie coinvolte e un valore dei contratti pari a 28 miliardi di euro.
Per ora, si attenderà martedì.
Fino al prossimo tira e molla su una legge quella del Superbonus che continua ad essere sempre più spinosa.
Fonte foto: Foto dimonikazorandaPixabay e pagina FB Forum Ambrosetti Cernobbio
Fonte: Booble
rank: 10368101
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...