Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTagli ai comunali, i sindacati contro Trapanese

Politica

Tagli ai comunali, i sindacati contro Trapanese

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 15 aprile 2002 00:00:00

Pronta ed immediata la risposta delle rappresentanze sindacali unitarie del Comune alle esternazioni dell'assessore al Bilancio, Vincenzo Trapanese (nella foto), sul salario accessorio dei dipendenti comunali. In una lettera inviata al sindaco ed al direttore generale hanno contestato le accuse, non solo perché generiche, ma anche perché gravi, per il fatto che generano nell'opinione pubblica la convinzione che i problemi di bilancio dipendono, se ve ne fossero, esclusivamente dagli stipendi dei dipendenti. Precisazioni, ma anche sottili e non troppo velati inviti all'assessore a spostare il tiro su problemi reali e ad individuare le vere sacche di sperpero, che certamente non sono attribuibili alle legittime aspettative dei dipendenti. «L'assessore dimentica o fa finta di non sapere - afferma Silvana Di Napoli - che gli stipendi dei dipendenti sono regolati dal contratto nazionale, compresa la parte accessoria, le cui modalità di erogazione sono disciplinate dal contratto aziendale. E bene ha fatto il direttore generale a sottolineare il ruolo dei dirigenti nella gestione e nella valutazione dei dipendenti». Lo stipendio dei comunali è il più basso dei lavoratori pubblici, anche se i servizi erogati non trovano eguali in nessun altro comparto del pubblico impiego. «Farebbe molto meglio l'assessore a verificare alcuni impegni di spesa dei servizi di staff, messi, invece, a carico del capitolo riservato alla formazione dipendente. La sua è una politica a senso unico, tanto più grave - continua la lettera - in un momento di forti tensioni come quello attuale». Non escludono le rappresentanze sindacali che qualche eccesso si sia potuto verificare. «È in tal caso che va individuato e perseguito specificamente, evitando accuse generiche ed ingenue minacce di tagli inattuabili». Ora spetta al sindaco ed al direttore generale creare i presupposti per il rispetto dei ruoli.

Fonte: Il Portico

rank: 10238107

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...