Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTagli ai comunali, Trapanese limita straordinario ed incentivi

Politica

Tagli ai comunali, Trapanese limita straordinario ed incentivi

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 11 aprile 2002 00:00:00

Vincenzo Trapanese (nella foto in alto), assessore al Bilancio, lancia un vero e proprio allarme sulle «uscite» in libertà del danaro pubblico: impone ristrettezze e chiede maggiori controlli. Con diverse note, in particolare quella del 13 marzo, indirizzate al direttore generale, al presidente del Collegio dei Revisori e, per conoscenza, al sindaco, pone il dito sui «progetti obiettivi», sollevando una serie di dubbi e perplessità. Attività che, secondo Trapanese, rientrano nei compiti istituzionali assegnati ai singoli servizi, per cui non si comprende il plus valore di produttività offerto dai dipendenti. «Non è dato di conoscere né l'entità del lavoro ordinario, né quello eccedente. Molte delle attività sono compiute nel corso del normale orario di servizio, per cui le somme erogate assumono più l'aspetto di un aumento surrettizio della retribuzione che non quello di un vero e proprio premio-incentivo alla produttività». Un atto di accusa alla gestione dei «progetti obiettivi»: di qui il taglio lamentato da più settori, nonostante gli accordi sindacali e le preoccupazioni dei dirigenti. Ma Trapanese va oltre, chiedendo una diversificazione degli obiettivi concordati. Immediata la risposta del direttore generale, Vittorio Del Vecchio (nella foto in basso), che ha invitato i dirigenti ad un'attenta individuazione dei progetti, che debbono essere rivolti a raggiungere specifici ed inderogabili risultati di gestione. Il city manager ha, poi, sollecitato che la remunerazione per i dipendenti persegua le finalità incentivanti e, infine, ha ricordato che solo ai dirigenti spetta autonomia di gestione e di valutazione.Una querelle, questa, che sembra destinata a lasciare il segno. Gli stessi revisori, in vari verbali, hanno sollevato forti dubbi sulla legittimità e convenienza economica di alcune determine. A rischio il patto di stabilità? Trapanese vigila, i dipendenti soffrono.

Fonte: Il Portico

rank: 10736109

Politica

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

Politica

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

Politica

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno