Tu sei qui: PoliticaTaglio assessori, decisivo l'interpartitico
Inserito da (admin), venerdì 27 maggio 2005 00:00:00
Si apre per il centrodestra e per il "Messina bis" una fase delicata. Convocato per stasera l'incontro tra i partiti della coalizione, per affrontare il problema della richiesta del Consiglio comunale, votata con ampio consenso (22 a favore, solo 4 no), della riduzione degli assessori e dei consulenti. Al tavolo Messina, nella sua veste di sindaco e commissario di Forza Italia, Giovanni Baldi, commissario dell'Udc, Alfonso Laudato per il Pdc e Marcello Murolo per An, accompagnati dalle proprie delegazioni. Una scelta difficile dopo un voto così plebiscitario. Le posizioni non sono ancora chiare. Per Giovanni Baldi, tra i promotori della rivolta, la decisione deve essere di rispetto della volontà del Consiglio comunale: «Non possiamo tradire un'attesa, una volontà chiara. Se dal tavolo verranno proposte compatibili con il voto, non avremo difficoltà ad esaminarle ed a sottoporle all'attenzione dei direttivi sezionali». Per An, in sintonia con il voto consiliare, prima i tecnici, le consulenze e subito dopo la riduzione degli assessori. Per Messina, autonominatosi coordinatore cittadino di Forza Italia, con il consenso del coordinatore regionale Salvatore Cosentino, c'è grande attenzione alle proposte dei partiti, all'interno però di un discorso più generale sulla tenuta della coalizione e sulle ripercussioni che potrebbero aversi sulla stessa. Sereno e pragmatico Alfonso Laudato: «Scegliamo la strada che tenga conto della volontà del Consiglio comunale, ma che non segni, poi, la fine di una coalizione che ha operato e tiene saldo il governo della città».
Fonte: Il Portico
rank: 10296109
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...