Tu sei qui: PoliticaTampone obbligatorio per chi rientra da Regno Unito. L'appello ai residenti della Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), domenica 20 dicembre 2020 17:58:34
Per effetto della nuova ordinanza emanata dal Ministro della Salute Roberto Speranza, con cui si bloccano i voli in partenza dalla Gran Bretagna e si vieta l'ingresso in Italia di chi negli ultimi 14 giorni vi è transitato, chiunque si trovi già in Italia, in provenienza da quel territorio, è tenuto a sottoporsi a tampone antigenico o molecolare contattando i dipartimenti di prevenzione.
«La variante del Covid, da poco scoperta a Londra, è preoccupante e dovrà essere approfondita dai nostri scienziati. Nel frattempo scegliamo la strada della massima prudenza» ha spiegato Speranza.
Con un avviso urgente diramato nel tardo pomeriggio di oggi, il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, avverte: «Tutti coloro che risiedono o sono domiciliati nel territorio della Costa d'Amalfi e che sono rientrati dal Regno Unito o anche solo transitato negli ultimi 14 giorni, sono invitati a contattare i servizi Usca o in alternativa anche il sottoscritto, per sottoporsi a tampone il prima possibile».
USCA - 339 8638 713 | Andrea Reale - 348 999 1411
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha disposto, con decorrenza immediata, controlli straordinari all'aeroporto di Napoli Capodichino "in attesa - spiega una nota - degli atti governativi relativi al divieto di ingresso in Italia di cittadini provenienti dal Regno Unito".
I passeggeri saranno sottoposti a controllo e scatterà in ogni caso la messa in quarantena "per impedire la possibile diffusione di una nuova variante del virus". Le misure, si apprende, si applicano con effetto immediato.
Chi rientra dall'estero è infatti tenuto ad effettuare il tampone 48 ore prima di partire per l'Italia. Oggi sono stati 47 i voli in arrivo e 46 quelli in partenza. In linea con le prescrizioni sanitarie, lo scalo ha adottato - si sottolinea - le misure necessarie a garantire la sicurezza dei passeggeri. Installati termoscanner per il rilievo della temperatura corporea a tutti i passeggeri in arrivo e partenza.
Sono stati poi previsti percorsi unidirezionali lungo i quali sono disposti dispenser con gel igienizzanti e segnaletica per il distanziamento sociale. Installate cabine per la sanificazione ai Controlli di sicurezza e infine trattamenti di sanificazione dell'aria condizionata (lampade UV-C per la disinfezione dell'aria con sistemi di filtrazione di tipo ospedaliero) e di tutte le apparecchiature in uso ai passeggeri: carrelli, vaschette porta oggetti e sedia a rotelle per viaggiatori con ridotta mobilità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109326106
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...