Ultimo aggiornamento 27 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTarsu e Acqua, proroga per l'esenzione

Politica

Tarsu e Acqua, proroga per l'esenzione

Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), martedì 19 dicembre 2006 00:00:00

Il Comune di Cava de'Tirreni - VII Settore - Servizi Sociali - comunica che sono riaperti i termini per la presentazione delle istanze per poter usufruire dell'esenzione dalla T.A.R.S.U. 2006 e dal Canone Acqua 2005. I cittadini che si trovano in stato di disagio socio-economico e che non hanno presentato la domanda in tempo utile o l'hanno presentata in ritardo, possono produrre istanza entro e non oltre il 12 gennaio 2007.

La misura degli interventi è la seguente:
1. Esonero nella misura massima di €. 120,00 per i nuclei familiari in possesso di ISEE 0 (Zero);
2. Esonero nella misura massima di €. 80,00 per i nuclei familiari in possesso di ISEE fino a € 4.000,00;
3. Esonero nella misura massima di €. 80,00 per i nuclei familiari in possesso di ISEE fino a € 6.800,00 per:
a. Anziani ultra65enni soli, o con coniuge;
b. Famiglia monoparentale, ossia un nucleo con un solo genitore e figli;
c. Nuclei familiari composti da una sola persona.

Alla domanda, da ritirare presso l'ufficio dei Servizi Sociali in via A. Sorrentino, devono essere allegati i seguenti documenti:
1. Attestato ISEE contenente il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente riferito ai redditi dell'anno 2005, unitamente alla Dichiarazione Sostitutiva Unica con le relative schede di ogni componente la famiglia anagrafica, eventuali convivenze ed altri soggetti considerati a carico Irpef, relativa ai Redditi dell'anno 2005 (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18/05/2001, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.155 del 06/07/2001);
2. Fotocopia della cartella di pagamento della T.A.R.S.U. 2006;
3. Fotocopia della bolletta per la fornitura idrica 2005;
4. Fotocopia del documento di identità in corso di validità.

I cittadini che non hanno presentato la domanda nel periodo di giugno-luglio 2006, oppure l'hanno presentata in ritardo, oltre il termine del mese di luglio 2006 e che intendono beneficiare di tali interventi, possono recarsi presso l'ufficio dei Servizi Sociali in via A. Sorrentino, n.19, adiacente l'ufficio postale di Cava centro, tutti i giorni feriali (escluso il sabato) dalle ore 9 alle 12, per ricevere le istruzioni sulla compilazione della domanda da redigersi sull'apposito modello predisposto dall'ufficio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano

rank: 10746104

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...