Tu sei qui: PoliticaTarsu, il PdL chiede un Consiglio straordinario
Inserito da (admin), venerdì 13 febbraio 2009 00:00:00
Nell’occhio del ciclone l’aumento del 15% della Tarsu. In questi giorni sembra crescere la preoccupazione da parte dei cittadini, che dovranno sostenere ulteriori costi per il servizio della raccolta differenziata dei rifiuti sulla bolletta che riceveranno entro il prossimo 15 maggio.
Aspre le critiche di alcuni esponenti della minoranza, con in testa il capogruppo di An, Luigi Napoli, il consigliere comunale Alessandro Schillaci e l’ex sindaco forzista Alfredo Messina, intenzionati a richiedere, nei prossimi giorni, una seduta straordinaria del Consiglio comunale per discutere dell’argomento. Una mancata valutazione dei numerosi aspetti legati alla diffusione della raccolta differenziata col metodo “porta a porta” pur di far partire in fretta il servizio è, per gli esponenti del PdL, una delle cause dei disagi economici e funzionali attualmente provocati dal servizio.
Rassicurazioni arrivano, invece, dall’Ufficio Tributi del Comune, secondo cui l’aumento si attesterà al di sotto della soglia del 15%, nello specifico 12.6% per i privati e 11.7% per le restanti utenze. Sull’incremento della tassa ha gravato un insieme di fattori, tra i quali l’aumento dei costi per lo smaltimento dei rifiuti, per la fornitura dei sacchetti, per il potenziamento della raccolta differenziata e per la diffusione del metodo “porta a porta”.
Un contenimento delle spese per il Comune è stato comunque possibile grazie ai guadagni, circa 859mila euro, derivati dal riciclo di vari materiali e dal superamento della soglia del 60% di differenziata, che ha comportato la ricezione di una premialità che consentirà di rimborsare ai cittadini una parte delle spese. Il pagamento della bolletta, inoltre, potrà essere dilazionato in quattro rate, da corrispondere nei mesi di maggio, luglio, settembre e novembre.
Fonte: Il Portico
rank: 10745101
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...