Tu sei qui: PoliticaTeatro, D'Andria accusa Messina
Inserito da (admin), lunedì 22 maggio 2006 00:00:00
Francesco D'Andria, candidato al Consiglio comunale di Cava de'Tirreni nella lista "E' Viva Cava", lancia la proposta di realizzazione di un Teatro nell'auditorium dell'ITC "Matteo Della Corte":
«Avevamo vinto la lotteria, ma Messina ha stracciato il biglietto. Mi riferisco al Teatro a Cava. L'Amministrazione precedente a quella Messina aveva stanziato 8 miliardi di vecchie lire per la realizzazione del teatro nell'ex convento di S. Giovanni. Era fatta. Il biglietto era in tasca. La riscossione sicura. Il Sindaco Alfredo Messina ha strappato il biglietto. Ha distolto quei fondi per altri fini. Questi sono i fatti nudi e crudi. Non c'è altro da aggiungere. Giudichino i cittadini.
Adesso, però, non dobbiamo piangere sul latte versato. Dobbiamo ripartire per dare da subito un Teatro a Cava. Non possiamo perderci in tempi biblici. Occorre una soluzione immediata. Ed allora. Io propongo che si apra da subito a Cava un Teatro di qualità nell'auditorium (che è già esistente e funzionante) dell'Istituto tecnico per Ragionieri "Matteo Della Corte".
Da subito affidare il Teatro ad una cooperativa seria, stabile, affidabile, che sia disposta: 1) per la gestione del teatro, ad assumere giovani; 2) ad offrire una programmazione di qualità; 3) che realizzi una Scuola di Teatro che diventi, oltre che un momento di socializzazione per i nostri ragazzi, anche l'occasione di provare a fare il "grande salto".
Sappiamo bene che "il Matteo Della Corte" è di proprietà della Provincia. Ebbene, noi intendiamo svolgere un'azione incisiva e persuasiva dell'assessore competente della Giunta Provinciale, affinché Cava possa avere finalmente un Teatro di qualità. Mi impegno politicamente a fare questo. Così come si impegna con me Gigi Gravagnuolo».
Francesco D'Andria
Fonte: Il Portico
rank: 10146102
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...