Ultimo aggiornamento 14 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTeatro, D'Andria accusa Messina

Politica

Teatro, D'Andria accusa Messina

Inserito da (admin), lunedì 22 maggio 2006 00:00:00

Francesco D'Andria, candidato al Consiglio comunale di Cava de'Tirreni nella lista "E' Viva Cava", lancia la proposta di realizzazione di un Teatro nell'auditorium dell'ITC "Matteo Della Corte":

«Avevamo vinto la lotteria, ma Messina ha stracciato il biglietto. Mi riferisco al Teatro a Cava. L'Amministrazione precedente a quella Messina aveva stanziato 8 miliardi di vecchie lire per la realizzazione del teatro nell'ex convento di S. Giovanni. Era fatta. Il biglietto era in tasca. La riscossione sicura. Il Sindaco Alfredo Messina ha strappato il biglietto. Ha distolto quei fondi per altri fini. Questi sono i fatti nudi e crudi. Non c'è altro da aggiungere. Giudichino i cittadini.

Adesso, però, non dobbiamo piangere sul latte versato. Dobbiamo ripartire per dare da subito un Teatro a Cava. Non possiamo perderci in tempi biblici. Occorre una soluzione immediata. Ed allora. Io propongo che si apra da subito a Cava un Teatro di qualità nell'auditorium (che è già esistente e funzionante) dell'Istituto tecnico per Ragionieri "Matteo Della Corte".

Da subito affidare il Teatro ad una cooperativa seria, stabile, affidabile, che sia disposta: 1) per la gestione del teatro, ad assumere giovani; 2) ad offrire una programmazione di qualità; 3) che realizzi una Scuola di Teatro che diventi, oltre che un momento di socializzazione per i nostri ragazzi, anche l'occasione di provare a fare il "grande salto".

Sappiamo bene che "il Matteo Della Corte" è di proprietà della Provincia. Ebbene, noi intendiamo svolgere un'azione incisiva e persuasiva dell'assessore competente della Giunta Provinciale, affinché Cava possa avere finalmente un Teatro di qualità. Mi impegno politicamente a fare questo. Così come si impegna con me Gigi Gravagnuolo».
Francesco D'Andria

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Francesco D'Andria Francesco D'Andria

rank: 10556106

Politica

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...