Tu sei qui: PoliticaTerra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 08:37:25
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni accessorie come la sospensione della patente e l'esclusione dall'Albo dei gestori ambientali, e l'uso di videosorveglianza contro gli illeciti. Prevista anche l'amministrazione giudiziaria delle imprese legate alla criminalità organizzata. Stanziati inoltre 15 milioni di euro per le prime bonifiche nel 2025, che il Commissario di Governo, Generale Vadalà, impiegherà nel risanamento del territorio. Una svolta concreta per affermare che chi inquina paga. È finito il periodo in cui lo Stato è assente da questa terra meravigliosa, da troppo tempo violentata per interessi di pochi. Grazie al Governo Meloni, un altro passo in avanti è stato fatto. Contrasteremo con tutti i mezzi possibili i nemici dell'ambiente, del territorio e della salute pubblica".
Lo dichiara Marco Cerreto, deputato campano di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione agricoltura.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10183108
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...