Tu sei qui: PoliticaTerra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 08:37:25
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni accessorie come la sospensione della patente e l'esclusione dall'Albo dei gestori ambientali, e l'uso di videosorveglianza contro gli illeciti. Prevista anche l'amministrazione giudiziaria delle imprese legate alla criminalità organizzata. Stanziati inoltre 15 milioni di euro per le prime bonifiche nel 2025, che il Commissario di Governo, Generale Vadalà, impiegherà nel risanamento del territorio. Una svolta concreta per affermare che chi inquina paga. È finito il periodo in cui lo Stato è assente da questa terra meravigliosa, da troppo tempo violentata per interessi di pochi. Grazie al Governo Meloni, un altro passo in avanti è stato fatto. Contrasteremo con tutti i mezzi possibili i nemici dell'ambiente, del territorio e della salute pubblica".
Lo dichiara Marco Cerreto, deputato campano di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione agricoltura.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10982104
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...