Tu sei qui: Politica'Terra Protetta', nasce il Gal Costiera Amalfitana e Sorrentina. Esclusa Vietri sul mare
Inserito da (redazionelda), domenica 24 luglio 2016 11:02:24
Si chiamerà "Terra Protetta", il costituendo Gal (Gruppo di Azione Locale) della Costiera Amalfitana e Sorrentina di cui faranno parte, oltre ad alcuni comuni della fascia sorrentina, i comuni di Cetara, Conca dei Marini, Corbara, Furore, Maiori, Minori, Positano, Furore, Scala e Tramonti.
L'organismo è utile per la ricezione, organizzazione e rendicontazione dei fondi Psr Campania e di tante altre iniziative adatte ai territori consorziati.
Tra i pochi comuni che mancano all'appello c'è il comune di Vietri sul mare il cui ingresso, a quanto pare, sembra essere osteggiato a causa di un atteggiamento poco collaborativo da parte del primo cittadino vietrese Francesco Benincasa. E dire che Benincasa era stato al vertice del Gal dei Picentini prima del suo sindacato. Ora una soluzione di ripiego potrebbe spingere l'amministrazione comunale di Vietri sul Mare verso un accordo con altri comuni, ossia verso la Valle dell'Irno. Ma in questo caso da superare ci sarebbero le perplessità avanzate da Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105036106
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...