Tu sei qui: PoliticaTerrorismo, Prefetto Salerno: «Nessun allarme ma siamo vigili»
Inserito da (Redazione), martedì 22 agosto 2017 12:08:09
«Non vi è sul nostro territorio alcun fattore di allarmismo. Non vi sono segnalazioni di minacce sul territorio salernitano. Siamo esposti a rischio come lo è tutto il Paese. Noi siamo sereni ma anche molto vigili. Tutte le manifestazioni già programmate sono già state monitorate e le prime misure già poste in essere. Noi ci muoviamo e operiamo nell'immediato. Le prime misure operative sono state già messe in atto da sabato. Anche mettere le barriere che impediscono ad una macchina impazzita di accedere ad una piazza può essere una piccola cosa che può salvare vite umane; queste valutazioni le faremo insieme ai sindaci, con la loro collaborazione».
A dirlo il Prefetto di Salerno, Salvatore Malfi, a margine del comitato per l'ordine e la sicurezza dopo l'attentato di Barcellona. «Già venerdì e sabato mattina - ha spiegato -abbiamo immediatamente rafforzato con il questore e tutte le forze dell'ordine i sistemi necessari sugli obiettivi sensibili che abbiamo sul nostro territorio, che sono tanti, soprattutto d'estate».
«Ormai - ha aggiunto il Prefetto - gli obiettivi sensibili sono le nostre manifestazioni culturali, i nostri luoghi in cui vi è una grande aggregazione di persone. La nostra sicurezza è un valore di tutti. Ho incontrato tutti i sindaci proprio per discutere di questo. I sindaci sono la prima articolazione dello Stato sul territorio. La richiesta del ministro di parlare e condividere con loro ha trovato piena e totale adesione tra tutti i sindaci. Dalla Costiera Amalfitana, dal Cilento alla città di Salerno vi sono specificità diverse».
Infine sul ruolo dei Vigili Urbani precisa: «Nessuno chieda alla Polizia Municipale di diventare il primo attore del contrasto al terrorismo. L'attività, però, di controllo, prevenzione del territorio e presenza alle manifestazioni da parte della polizia municipale renderà più sicuro il territorio stesso».
Sulle barriere nei luoghi simbolo ha detto:«É possibile che vengano messe. Sono misure che il Questore sta definendo. Ogni caso verrà valutato con duttilità. Ad esempio le modalità sul corso cittadino saranno diverse da altri luoghi perché certo non si può impedire ai residenti di tornare a casa o ad un'ambulanza di transitare. Avremo il buonsenso che ci farà valutare dove poter mettere questi ostacoli fisici. Lo faremo in tempi molto rapidi».
Leggi anche:
Sicurezza, Prefetto Salerno convoca Sindaci: innalzare livello di guardia nei comuni
Fonte: Il Portico
rank: 101420101
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...