Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTerzo polo, Galdi "corteggia" Lamberti

Politica

Terzo polo, Galdi "corteggia" Lamberti

Inserito da (admin), venerdì 23 dicembre 2005 00:00:00

Marco Galdi, candidato a sindaco di "Progetto Cava" e della lista civica "La Frazione", fa chiarezza nei rapporti con Armando Lamberti. Nei mesi scorsi da più parti erano state avanzate ipotesi di un accordo tra i due, per costituire la terza forza tra centrodestra e centrosinistra. E Lamberti ne avrebbe dovuto assumere la guida. Ma Galdi ha voluto tacitare tutti ed ha ufficializzato la sua candidatura, senza smettere di pensare alla risorsa Lamberti. «Molte cose comuni ci legano - afferma Galdi - la militanza nella Democrazia Cristiana, l'impegno di cattolici. Ritengo che il prof. Armando Lamberti può offrire al nostro movimento un contributo forte e di spessore. Di qui l'invito a percorrere con noi il cammino tracciato da "Progetto Cava". È un modo concreto per servire la città». Nel centrosinistra, intanto, l'ipotesi di un Lamberti candidato sindaco, in opposizione al diessino Luigi Gravagnuolo, ha suscitato caute reazioni, accompagnate da inviti a lavorare uniti per la vittoria del centrosinistra. «È un'autocandidatura, rispettosa, ma avulsa da partiti. Crediamo che non influirà molto sul cammino che ci siamo proposti intorno a Gravagnuolo, candidato autorevole, professionalmente preparato, scelto con modalità condivise ed unitarie», afferma Antonio Pisapia dello Sdi. «Non ci tocca. La scelta operata nel mese di settembre è operante per noi», così De Filippis. «È un'ipotesi che rischia di creare confusione nell'elettorato. Abbiamo cercato la semplificazione per trovare la moltiplicazione», aggiunge Francesco Lupi, segretario cittadino di Rifondazione Comunista. «Lamberti è una risorsa senza dubbio, ma il suo partito, la Margherita, non l'ha proposto al momento opportuno. Oggi un'autocandidatura è negativa, esprimerebbe solo voglia di protagonismo. Conosciamo Lamberti, può servire alla causa del centrosinistra, lavorando con tutti noi per l'affermazione di quei valori nei quali crede», conclude Germano Baldi dell'Udeur.
Sfida a colpi di slogan
La politica attraverso gli slogan: un approccio semplice, ma efficace, per arrivare alla gente e per veicolare messaggi forti. E così, in questa prima fase della campagna elettorale, Luigi Gravagnuolo, Alfredo Messina, Marco Galdi e Giovanni Baldi, candidati sindaci rispettivamente per l'Unione, Forza Italia, Progetto Cava ed Udc, si sono affidati a questa formula. Gravagnuolo: «Con "E' Viva Cava" vogliamo evidenziare la grande ricchezza di idee, risorse, storia, tradizioni ed impegni di una città pronta a recuperare il suo ruolo». Messina ripropone "Cava ai cavesi": «Oggi più che mai, è necessario affidare ai cavesi la guida dei cambiamenti e dello sviluppo». L'invito "Non abbiate paura di aver coraggio" di Marco Galdi è rivolto a tutta la città: «Le incognite creano paure, ma la svolta di "Progetto Cava" è nel segno della chiarezza. L'obiettivo è lo sviluppo della città». Infine, Giovanni Baldi indica nel "Comune trasparente ed a porte aperte" la strada da seguire per evitare faide e veleni.

Fonte: Il Portico

rank: 10546107

Politica

Politica

Positano, Giorgio Russo contro l’amministrazione: «Forze ostili e iniquità, ecco perché lascio»

A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...

Politica

Campania. Iannone (FDI): “Video con De Crescenzo è emblema di cosa sarebbe la regione nelle mani di Fico, PD, 5 Stelle e Deluchiani”

"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...

Politica

“Il mercato di Maiori si farà, ma in modo più sicuro”. L’Amministrazione comunale rassicura cittadini e operatori

In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...

Politica

Incendio a Massa Lubrense, il Comune ringrazia chi è intervenuto per domare le fiamme

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno