Tu sei qui: PoliticaTorna il caldo africano: dal 26 al 29 giugno anche in Costa d'Amalfi ondate di calore ed elevato tasso di umidità
Inserito da (Redazione LdA), sabato 25 giugno 2022 16:00:38
Domenica 26 giugno una nuova fiammata d'aria rovente in arrivo dall'entroterra sahariano coinvolgerà gran parte dell'Italia con picchi termici davvero eccezionali per la seconda metà di giugno.
La protezione civile della Regione Campania ha, perciò, emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore".
A partire dalle 8 di domani mattina, domenica 26 giugno, e fino alle 8 di mercoledì 29 giugno, nei comuni del territorio regionale classificati a rischio moderato ed elevato (come da elenco allegato alla DGR 870 dell'8 luglio 2005 pubblicata sul Burc n. 37 del 1 agosto 2005) si prevedono temperature massime che potranno essere superiori ai valori medi stagionali di 7÷8°C, associate ad un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 50÷60% e in condizioni di scarsa ventilazione.
La Sala Operativa regionale, in considerazione dell'avviso emesso dal Centro Funzionale della protezione civile, invita i sindaci di tutti i Comuni e gli enti competenti a porre in essere le procedure di propria pertinenza relative alla vigilanza per le fasce fragili della popolazione.
Si raccomanda di non esporsi al sole o praticare attività sportive nelle ore più calde. Particolare attenzione devono prestare i cardiopatici, gli anziani, i bambini e i soggetti a rischio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102316103
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...