Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTorna Messina, fatta la Giunta

Politica

Torna Messina, fatta la Giunta

Inserito da (admin), lunedì 29 novembre 2004 00:00:00

Alle spalle un'intensa settimana politica, che ha visto risolversi la crisi amministrativa al Comune con il ritiro delle dimissioni da parte del sindaco Messina (lo farà formalmente nei prossimi giorni), la conclusione del congresso dei Democratici di Sinistra e l'ormai imminente passaggio nel centrosinistra di Alfonso Senatore, ex consigliere provinciale, schierato sempre su posizioni di destra. L'accordo, per il momento, regge nel centrodestra. È già praticamente pronta anche la lista dei futuri assessori. Per Alleanza Nazionale, Luigi Napoli (vice sindaco, con delega all'Urbanistica), Alessando Schillaci (Politiche sociali) e Pasquale Santoriello (Cultura). Alfonso Laudato (Bilancio) per il Pdc. All'Udc andranno due assessorati: Bruno D'Elia (Manutenzione) e Carmine Salsano (Lavori pubblici). Per Forza Italia, Antonio Barbuti (Personale e Contenzioso), Giuseppe Gigantino (delega per il Corpo dei Vigili Urbani), Giovanni Carleo (Commercio) ed Antonella Gaeta (Turismo, Sport e Spettacolo), unica donna a far parte della Giunta. Nonostante l'accordo, pare che qualche forza politica abbia alzato un po' il tiro nell'assegnazione delle deleghe. Da voci bene informate, sembra che l'Udc non sia più d'accordo sulla designazione di Luigi Napoli a vice sindaco ed abbia chiesto anche la nomina di un dirigente facente parte della propria area politica. Persiste ancora qualche indecisione circa le dimissioni dei dirigenti nominati dal primo cittadino, che An pretenderebbe. Ma di questo si discuterà nelle segrete stanze. Sabato scorso, intanto, presso la sede del partito, è stato presentato il nuovo segretario cittadino dei Ds: Marco Ascoli, 28 anni, napoletano di nascita, con esperienze politiche al Nord. Si interessa di sicurezza sui luoghi di lavoro, risiede a Cava da due anni, avendo sposato una cavese. Nessuna contrapposizione con il segretario uscente, Franco Prisco. «La mia segreteria - afferma Ascoli - non è niente altro che la giusta, naturale prosecuzione di chi mi ha preceduto. Volendo dare un segnale di rinnovamento, il partito mi ha scelto ed io sono ben lieto di rappresentare i diessini cavesi. Lavoreremo per creare le fondamenta del partito unico riformista alle prossime elezioni amministrative». Non poteva mancare una battuta sulle crisi al Comune: «Ritengo che si tratti di un accordo fondato sulle sabbie mobili». Sullo stesso argomento interviene anche Achille Mughini, vice presidente dell'Amministrazione provinciale: «Si è chiuso un accordo senza alcuna prospettiva. A pagare le conseguenze di questa agonia del centrodestra sarà soprattutto la nostra città. L'intesa raggiunta non rallenterà lo sforzo che stiamo facendo con gli altri partiti per definire entro qualche mese il programma ed il futuro candidato a sindaco».

Fonte: Il Portico

rank: 10537103

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...