Tu sei qui: Politica“Tracce pericolose” a Furore, minoranza: «Tutto uguale a un mese fa e i cittadini rischiano incidenti»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 novembre 2021 11:20:57
Non ha avuto risoluzione la problematica segnalata dalla minoranza al sindaco di Furore Giovanni Milo. Da Via "Aldo Moro" a Via "Le Porpore", ma anche in "Via Mola", i lavori Enel sembrerebbero fermi e l'asfalto è percorso da tracce profonde che diventano pericolose per i veicoli.
Al Primo Cittadino la capogruppo di opposizione, Antonella Marchese, aveva chiesto «di pretendere dalla "Enel" s.p.a. il completamento dei lavori presumibilmente "in corso", al fine di ripristinare la regolarità del manto stradale in tempi celeri o comunque ragionevoli».
Ma nulla è cambiato, anzi, afferma la consigliera, «ci dispiace constatare che a distanza di un mese nulla è cambiato, in quanto la società Enel Spa, dopo un solo giorno di lavoro si è fermata senza mettere in sicurezza i punti indicati nella nostra comunicazione precedente».
Pertanto, il gruppo consiliare Furore nelle tue mani chiede di «conoscere quando riprenderanno i lavori, per evitare pericolosi incidenti» e «nell'ottica di una maggiore sicurezza pubblica, di provvedere ad installare uno specchio parabolico nei pressi della frana caduta tra via Roma e via San Michele».
Leggi anche:
Lavori Enel in stallo a Furore, la minoranza scrive al Sindaco: «È pericoloso per i veicoli»
Fonte: Positano Notizie
rank: 109310108
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...