Tu sei qui: PoliticaTragedia al porto di Salerno, sciopero e presidio del coordinamento nazionale USB Mare e Porti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 settembre 2023 15:54:08
Riceviamo e pubblichiamo la nota del coordinamento nazionale USB Mare e Porti sullo sciopero in corso al porto di Salerno, dove ieri è morto Antonino Donato, Secondo Ufficiale in servizio sulla Cartour Delta. Nell'incidente coinvolta anche un'altra persona che è rimasta gravemente ferita ed è stata trasportata in gravi condizioni all'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno".
NEL PORTO DI SALERNO ENNESIMO INCIDENTE SUL LAVORO. UN LAVORATORE MARITTIMO E' RIMASTO UCCISO ED UN'ALTRO RISULTA GRAVEMENTE FERITO PRESSO IL MOLO 26 DELLO SCALO CAMPANO. ENTRAMBI ERANO DIPENDENTI DELLA SOCIETA' CARONTE.
COME COORDINAMENTO USB MARE E PORTI ESPRIMIAMO TUTTO IL NOSTRO SDEGNO E LA NOSTRA RABBIA PER QUANTO SUCCESSO E PROCLAMATO LO SCIOPERO DI 24 ORE ALL'INTERNO DLLE SOCIETA' OPERANTI NEL PORTO DI SALERNO.
Non avevamo finito di scrivere il comunicato sui tre operai morti nella fabbrica Esplodenti Sabino di Casalbordino, fatto ancora più grave se consideriamo che nel 2020 avevano perso la vita altri 3 lavoratori, che abbiamo dovuto emettere un nuovo comunicato su un operario travolto all'aeroporto di Bologna mentre lavorava al rifacimento del manto della pista di atterraggio. Questa mattina un altro incidente mortale nel porto di Salerno che si aggiunge alla lunga lista di omicidi negli altri scali portuali Italiani negli ultimi mese.
Le parole non servono più, servono solo i fatti.
Serve la prevenzione, serve l'applicazione delle norme che ci sono, serve la formazione. Ma tutto questo risulterebbe vano se non si introduce un apparato sanzionatorio che inchiodi alle proprie responsabilità quei datori di lavoro che queste norme non le rispettano, mentre la conta dei morti continua imperterrita a salire. Serve raccogliere le 50.000 firme necessarie per presentare al Parlamento il nostro disegno di legge d'iniziativa popolare sull'introduzione del reato di omicidio sul lavoro, impegno che vede banchetti presenti in tutta Italia con tanto lavoratori e cittadini che hanno firmati senza esitazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103622100
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...